Made in Toscana/ARTICOLO

Cna: a bilancio il valore delle persone

Lo ha chiesto il neopresidente per l'area fiorentina, Andrea Calistri, per valutare meglio il merito creditizio e l'individuazione di politiche economiche innovative

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
distretti economia lavoro
Mettere a bilancio il valore delle persone e del loro lavoro per le valutazioni di merito creditizio, e per l'individuazione di politiche economiche innovative. Questa la proposta formulata da Cna Firenze, per bocca del suo neopresidente Andrea Calistri che oggi si è presentato alla stampa fiorentina.

"Vogliamo capire - ha spiegato - se entro fine anno possiamo riuscire ad aprire un tavolo con le banche". Calistri ha sottolineato la necessità che Cna riesca a utilizzare meglio la forza di cui dispone (9.440 imprese associate) anche nei confronti della pubblica amministrazione, delle istituzioni e degli enti locali, per incidere sulle scelte strategiche del territorio a partire dai nodi del sistema infrastrutturale (come la tramvia e l'aeroporto) e del fieristico. Il neopresidente dell'associazione si è anche dichiarato aperto a un forte rapporto di dialogo con le altre associazioni imprenditoriali.

Topics: