Made in Toscana/ARTICOLO

Come diventare Fattoria Didattica: il corso per imprenditori agricoli

Per le aziende agricole o gli agriturismi che vogliono avviare attività educative arriva una formazione ad hoc riconosciuta dalla Regione 

/ Redazione
Ven 24 Febbraio, 2017

Un'azienda agricola o agrituristica in cui si fanno attività educative attive, in particolare per bambini e ragazzi: è il modello della Fattoria Didattica, sempre più presente in Toscana, in cui l’azienda resta una realtà produttiva a tutti gli effetti e la didattica è un'integrazione alle normali attività. Per tutte le imprese agricole o gli agriturismi che vogliono offrire questo servizio arriva un corso di formazione ad hoc.

Infatti per svolgere attività di Fattoria Didattica è obbligatorio possedere titoli di studio specifici o una formazione adeguata. Chi non ha il diploma o la laurea in materie pedagogiche o agrarie o il titolo di guida ambientale è tenuto a frequentare l’apposito corso di formazione. Per questo CAICT ha attivato un corso riconosciuto dalla Regione, al termine del quale sarà rilasciato l’attestato richiesto per l’esercizio dell’attività di Fattoria Didattica.

Il corso avrà inizio il 13 marzo e si svolgerà a Pontedera, in Via Rinaldo Piaggio 32. Avrà durata di 58 ore (come richiesto dal repertorio regionale) e affronterà argomenti fondamentali come gli obblighi normativi, il rispetto della sicurezza, gli adempimenti fiscali ed amministrativi, oltre a temi relativi a educazione e sicurezza alimentare, promozione ed accoglienza, progetti educativi, rapporti con la scuola. Il percorso formativo si concluderà con una carrellata di testimonianze e visite presso fattorie didattiche di successo.

Per informazioni e iscrizioni: 055-32357213 caict.formazione.toscana@coldiretti.it