Attualità/ARTICOLO

Come è possibile risparmiare sull’ADSL?

La tua connessione ADSL ha dei costi troppo alti? Ecco qualche consiglio per imparare a risparmiare sull’ADSL.

/ Redazione
Gio 6 Ottobre, 2016
Risparmiare sull’ADSL

La connessione internet è oramai una comodità di cui difficilmente riusciamo a fare a meno poichè ci facilita la vita di tutti i giorni in tantissimi contesti. Ragion per cui numerose sono le famiglie che decidono di installare nelle loro abitazioni una linea telefonica non solo per effettuare e ricevere chiamate ma anche per navigare sul web.

Nonostante la fibra ottica sia una tecnologia di trasmissioni dati presente sul mercato della telefonia già da un po’ di anni, sono molti gli italiani che preferiscono ancora sottoscrivere delle offerte per Adsl che hanno costi di attivazione e gestione generalmente inferiori rispetto a quelli di una connessione in fibra.

Tuttavia, scegliere la tariffa per la linea ADSL non è sempre così facile, soprattutto se si pensa alla frenetica frequenza con cui le promozioni appaiono sul mercato ogni mese. Così, a volte può capitare di sottoscrivere un abbonamento che a lungo andare si rivela essere piuttosto costoso o comunque meno conveniente di quanto ci aspettavamo. Ecco perchè oggi abbiamo deciso di svelarti qualche trucco per imparare a risparmiare sull’ADSL.

Meglio una tariffa solo ADSL o ADSL + telefono?

Come dicevamo, individuare l’offerta ADSL che ti permetta di risparmiare non è sempre un procedimento così immediato. A questo proposito, il primo consiglio che ti diamo è quello di riflettere sulle tue esigenze di consumo.

Dovrai quindi ad esempio valutare se sottoscrivere un’offerta solo ADSL, ovvero che ti permetta esclusivamente di navigare in rete o se preferisci invece un’offerta ADSL + telefono che ti consenta quindi non solo di navigare ma anche di disporre di una linea telefonica fissa per effettuare e ricevere chiamate.

In particolare, optare per una tariffa solo internet ti garantisce di ridurre i costi in bolletta dal momento che non sono previste spese aggiuntive di utilizzo del telefono. Scegliere una tariffa internet + telefono sarà invece più conveniente se hai un traffico telefonico piuttosto elevato.

Conviene di più una tariffa a consumo o una flat?

In secondo luogo, se hai intenzione di risparmiare sull’ADSL, è importante fare una stima approssimativa del numero di ore in cui andrai a utilizzare la tua connessione ADSL.

La maggior parte delle compagnie telefoniche ti permettono infatti di scegliere se sottoscrivere una tariffa a consumo che permette di pagare una spesa proporzionale al tempo di utilizzo oppure una tariffa flat con un costo fisso per utilizzare il tuo abbonamento senza limiti di tempo.

Se hai intenzione di navigare in rete e passare al telefono un numero ridotto di ore allora ti converrà sottoscrivere un’offerta a consumo. Viceversa, se sai già che passerai molto tempo sia in rete che sul fisso, ad esempio dalle due alle cinque ore al dì, ti consigliamo di optare per un’offerta all inclusive.

Scegli la tua velocità di connessione

Un altro fattore che può far lievitare i costi dell’offerta ADSL è quello della velocità di connessione. A tal proposito ricordati che gli abbonamenti ADSL più economici sono quelli che ti offrono una connessione generalmente compresa fra 1 e 7 Mbps.

Stiamo parlando di una velocità di connessione medio-bassa che però è più che sufficiente se hai intenzione di utilizzare l’ADSL per navigare in internet, mandare mail e guardare qualche video su Youtube. Se invece le tue esigenze di consumo sono più elevate, ad esempio perchè hai un alto traffico di download e upload, potrai invece scegliere un’ADSL con una maggiore velocità di connessione anche fino a 20 Mega che avrà però inevitabilmente un costo in abbonamento superiore.

Fai una stima dei costi da sostenere in 2 anni

La scelta di un’offerta ADSL economica dovrà poi considerare anche l’aspetto economico che deve sempre essere proporzionato alla tipologia di servizio scelto. Oltre al canone, non dimenticare di prendere in considerazione anche tutte quelle voci di costo nascoste, ovvero quelle non incluse nel canone mensile come ad esempio le spese di attivazione, i costi di installazione della linea ADSL così come gli eventuali oneri di concessione del modem in comodato d’uso.

In questo senso, una buona soluzione per capire quanto andrai a risparmiare una volta attivata l’offerta ADSL è quella di provare a fare una stima approssimativa di tutti i costi di cui dovresti farti carico nell’arco di due anni. Stima che dovrà quindi includere il canone ma anche tutte le spese sopra citate.