Cultura/ARTICOLO

Comics in Context alla prova del nove

Giunge alla nona edizione l’iniziativa che la Scuola Internazionale di Comics e Firenze dedicano alla creatività giovanile, esplorando quest’anno i confini fra arte e design con workshop, eventi ed esposizioni. Appuntamento alle Murate dal 17 al 19 ottobre

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Comics context
Si apre il 17 ottobre la nuova, attesa edizione del Comics in Context, l’iniziativa nata dalla Scuola Internazionale di Comics di Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze - Assessorato Università e Ricerca, Politiche Giovanili. Oltre al tradizionale appuntamento con la premiazione del concorso “Matite per la Pace”, questa nona edizione presenta un workshop creativo dedicato all’esplorazione della zona di confine fra il graphic design e l’arte. Grazie a Funky Fresh Factory e Frush, due affermate e vivaci realtà nel panorama fiorentino della comunicazione, del design e della pubblicità, i 25 ragazzi ammessi al workshop gratuito (prenotazioni presso segreteriafirenze@scuolacomics.it o allo 055 218950) potranno sperimentare l’importanza di conoscere il confine tra design e arte, una linea tratteggiata, così da saperlo attraversare consapevolmente. È prevista la partecipazione speciale dell’artista Clet e di “X”. Design/Arte, questo il nome del laboratorio, si terrà giovedì 17 ore 15-18, venerdì 18 ore 10-13 e 15-18, sabato 19 ore 10-13, presso il complesso Le Murate, Sala delle Vetrate – Spazi SUC.

Negli stessi luoghi, fino a piazza Madonna delle Neve, sarà possibile ammirare l’esposizione delle opere vincitrici del concorso nazionale per giovani disegnatori “Matite per la Pace”. Giunto alla nona edizione, il concorso mette in luce giovani talenti nelle categorie fumetto e illustrazione, alle prese con un tema di grande attualità come la pace. Una speciale sezione del concorso è riservata agli ex studenti della Scuola Internazionale di Comics, che possono così competere con loro pari. Ai diplomati dell’anno accademico 2012-2013 della Scuola è dedicata un’ulteriore esposizione, che permetterà di gettare uno sguardo sulla produzione delle giovani promesse del fumetto italiano.

Sabato 19 alle 15.30 si terrà la cerimonia di premiazione di “Matite per la Pace”, alla presenza di Cristina Giachi, Assessore all’Università e Ricerca - Politiche Giovanili del Comune di Firenze, di Marco Bianchini, Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, e di rappresentanti di Portalegiovani ed Emergency.

A seguire, si potrà assistere alla proiezione del film-diploma degli studenti di Animazione della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, alla consegna dei diplomi e alla premiazione del vincitore della borsa di studio “Cuba”. Destinata allo studente che più si è distinto nell’arco del triennio di Animazione, il premio consiste in un viaggio di studio all'Avana, con frequentazione di una classe dell’Istituto Cubano di Cinema e Animazione (ICAIC) in veste di osservatore.

A partire dalle 18, sarà offerto un aperitivo per gli studenti e gli ex studenti della Scuola, insieme a tutti i partecipanti del workshop Design/Arte, per chiudere con un brindisi una tre giorni all’insegna della creatività.

VOTA I FUMETTI SUL BLOG MATITE PER LA PACE


Per informazioni e prenotazioni:
Scuola Internazionale di Comics di Firenze
Accademia delle arti figurative e digitali
Tel 055 218950
Mail: segreteriafirenze@scuolacomics.it