Negli anni del “giornalismo diffuso” e del moltiplicarsi dei canali di comunicazione aziendale, esiste una netta separazione tra Corporate Communication e giornalismo? E’ corretto affermare che: “Every company is a media company”? Questi i temi al centro dell'incontro che inaugurerà il programma degli eventi 2014 di ToscanaIN, il primo alla guida del nuovo presidente Eugenio Leone, in programma venerdì 28 febbraio, alle ore 19.00, nella sede di IED Firenze (Istituto Europeo di Design, in via Bufalini).
Un incontro che coinvolgerà tre autorevoli esperti del mondo della comunicazione d’impresa e tre voci del mondo del giornalismo, per riflettere sull’affermarsi del cosiddetto brand journalism e analizzare gli obiettivi chiave delle più attuali strategie comunicative di un’azienda. Se è vero, infatti, che il rapporto tra singolo cittadino e notizia richiede una precisa assunzione di responsabilità (e non può esaurirsi nello scatto di una foto pubblicata sui social network o in un tweet), lo stesso si può dire per le aziende che, oggi più che mai, hanno la possibilità di comunicare con modalità e strumenti un tempo esclusivo appannaggio delle media company.
Programma dell’incontro
Saluto di Eugenio Leone, presidente ToscanaIN
Introduzione a cura di Luca Silva, consigliere ToscanaIN, consulente aziendale in ambito informatico e di comunicazione.
Modera l’incontro Gianandrea Facchini, socio ToscanaIN, fondatore e amministratore di Buzzdetector web e social media intelligence company.
Daniele Chieffi, Online Media Relations Manager ENI, “Giornalismo e comunicazione aziendale: le competenze e gli obiettivi di un ufficio stampa online”
Fabio Pianini, Media Relations Manager GE Oil & Gas, “Comunicazione d’azienda: tra innovazione tecnologica e continuità creativa”
Manuela Kron, Corporate Affairs Director Nestlè Italia “Nuove strategie di Corporate Communication”
Pier Luca Santoro, esperto di marketing, comunicazione & sales intelligence, social media editor a La Stampa “L’insostenibile leggerezza del social media marketing editoriale”
Davide De Crescenzo, direttore responsabile www.intoscana.it “Il nuovo portale intoscana.it tra comunicazione e informazione: il giornalismo che racconta il brand Toscana”
Lelio Simi, giornalista, co-fondatore DataMediaHub “Mercato, media company e nuovi scenari dell’editoria”.
L'evento è aperto ai soci e aspiranti soci di ToscanaIN, con contributo di 10 euro
. La quota associativa 2014 (20 euro) si potrà pagare prima di accedere in sala.
Iscrizione obbligatoria su https://brand-journalism.eventbrite.it