Ambiente/ARTICOLO

Comuni ricicloni, vincono Certaldo e Lamporecchio. Toscana 8° in Italia

Il comune della Valdelsa e quello del pistoiese vincono la classifica regionale stilata da Legambiente. La Toscana resta 'stazionaria'

/ Redazione
Ven 28 Agosto, 2015
Comuni Ricicloni Toscana

Luci ed ombre per la Toscana nel dossier annuale redatto da Legambiente sui 'comuni ricicloni' dell'Italia. Il report, che ha preso in esame i 1560 comuni della penisola dove si svolge la raccolta differenziata, alimentando l’industria del riciclo e del riuso, e con una percentuale (sui rifiuti urbani) uguale o superiore al 65%.

Nello stilare la graduatoria, oltre al dato della differenziata, Legambiente ha tenuto conto anche di altri elementi, che rientrano all'interno dell“indice di buona gestione”, che racchiude una serie di parametri, come la produzione di rifiuti pro-capite, la tipologia di raccolta, la presenza di piattaforme ecologiche e altro ancora.

Nel dossier vengono messi in evidenza anche 356 comuni, definiti “rifiuti free” ; si tratta di quei comuni che, di fatto, hanno annullato la necessità di smaltimento di quasi tutti i rifiuti normalmente prodotti in Italia.

La Toscana. La regione si piazza all'ottavo posto nazionale, dietro a gran parte delle regioni del nord-est ma anche a due del centro-sud, come Marche e Campania, con una percentuale di comuni 'ricicloni' che si attesta al 9,4%, pari a 27 municipalità; numeri decisamente inferiori a quelli realizzati dal Veneto (67%) ed al Friuli Venezia-Giulia (50%).

All'interno della regione sono le province di Firenze e Pistoia a guidare le due classifiche dei comuni: tra quelli superiori ai 10mila abitanti infatti si aggiudica il primo posto Certaldo, che con una raccolta differenziata dell'84,5% ed un indice complessivo pari a 67.20, sopravanzando Fucecchio (86,1% di differenziata, indice complessivo 66,68) e la pistoiese Monsummano Terme (86,8% e 65,81).

Tra i comuni con un numero di abitanti inferiori a 10mila, dove escono dalla classifica Incisa Val D’Arno e Vaiano ed entrano Porcari e Tavarnelle Val di Pesa, si impone la pistoiese Lamporecchio - con una differenziata che raggiunge l'87,4% ed un indice complessivo pari a 67.92 - staccando Gambassi Terme (Firenze) e Larciano (Pistoia).

I dati di Legambiente perciò confermano quanto emerso dal rapporto della ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse), secondo cui, nel 2014 le migliori raccolte differenziate di rifiuti in Toscana, sono state realizzate nei comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Vinci, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Lamporecchio, Vinci, Larciano, Serravalle Pistoiese.

 

Ti potrebbe interessare anche :

- Nell'aretino catturato un lupo-cane Ibrido femmina alfa di 39 chili

- Arcipelago toscano sorvegliato. Da Pianosa parte la dorsale wireless

- Bike sharing a Siena, ora SiPedala Attive le tredici stazioni in città