Arezzo torna per tre giorni capitale dell'oreficeria iyasliana con "Gold Italy", la fiera dedicata al gioiello Made in Italy, all'accessorio prezioso e al fashion jewels più ricercato, in programma per la sua terza edizione dal 24 al 26 ottobre ad Arezzo Fiere e Congressi.
Quest'anno gli espositori sono cresciuti del 25% (rispetto al 2014), raggiungendo il numero di oltre 260 produttori in rappresentanza di tutti i distretti orafi italiani (Arezzo, Vicenza, Valenza, Napoli, Milano) e sono 330 i buyers accreditati provenienti da 98 paesi. Fra di loro ci sono importanti gruppi d'acquisto, concept store, retailer che generano un volume di vendite complessivo per oltre 7 miliardi e 300 milioni di dollari.
"Questa edizione di "Gold Italy vede un importante aumento delle aziende espositrici e dei buyer internazionali, un grande risultato per la nostra fiera. Tutta l'economia si basa su relazioni di business stabili e con questa manifestazione è stato ulteriormente rafforzato il rapporto tra produttori italiani e acquirenti internazionali - ha detto il presidente di Arezzo Fiere e Congressi Andrea Boldi - abbiamo pensato utile e rappresentativo creare in occasione di Gold Italy una preview del Museo dell'Oro, con l'esposizione durante i tre giorni della mostra di 120 gioielli, selezionati tra gli oltre 300 che compongono la 'collezione Oro D'Autore' e che sono a disposizione della Città di Arezzo, laddove si creino le condizioni per renderli visibili a tutti".