Attualità/ARTICOLO

Concordia, i tempi di rimozioneScoppia la polemica con Gabrielli

Fuoco di parole a suon di comunicati stampa tra il Dipartimento della Protezione civile e le istituzioni grossetane

/ Redazione
Lun 24 Marzo, 2014
costa concordia

La rimozione della Costa Concordia finisce al centro di una polemica tra la Protezione civile e le istituzioni grossetane. Il dibattito a suon di comunicati stampa si incendia sui tempi della rimozione del relitto e le imminenti elezioni amministrative.

Il sindaco dell'Isola del Giglio, Sergio Ortelli, non digerisce le parole del capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, che invita alla “correttezza nella rappresentazione dei fatti […] anche in campagna elettorale”. Il primo cittadino rilancia la richiesta di spostare la rimozione da giugno a settembre per favorire la stagione turistica e lamenta la scarsa considerazione del Comitato consultivo: l'ultima sua riunione risale al settembre 2013.

Il fuoco di parole smuove anche il presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, che appoggia le ragioni di Ortelli: “È un atteggiamento ispirato al buon senso, pensare di spostare il relitto della Concordia alla fine della stagione turistica, con più ampi margini anche per il cantiere, senza compromettere il buon esito dei lavori e mitigando gli impatti sull'economia dell'isola".

Allora il Dipartimento delle Protezione civile risponde gettando acqua sul fuoco: “Le richieste e le preoccupazioni esposte dalla comunità di Isola del Giglio non verranno di certo ignorate: ciò non è mai avvenuto e non accadrà neppure questa volta”. E sottolinea: “Martedì 25 marzo il Commissario delegato del Governo per la gestione dell'emergenza Concordia, Franco Gabrielli, che in tale ruolo ha tutte le competenze per intervenire in merito alle attività di rimozione della nave, ha convocato il Comitato consultivo allargato all'Osservatorio".

Sarà quella "la sede istituzionale opportuna - conclude il Dipartimento - per porre sul tavolo le valutazioni delle amministrazioni a vario titolo coinvolte nel progetto di rimozione, di sicuro non sul porto di destinazione per la demolizione, argomento fuori dalle competenze della struttura commissariale".