E’ partito oggi il percorso formativo appositamente studiato da Confartis, l’Agenzia Formativa di Confartigianato, per il reinserimento nella locale realtà produttiva dei militari congedati. Un’iniziativa frutto della collaborazione tra il Comando Militare Esercito Toscana e Confartigianato Imprese Firenze volta a fornire nuove opportunità lavorative ai giovani che hanno fatto un'esperienza nell'ambito delle Forze Armate.
Il percorso formativo, completamente gratuito grazie al finanziamento del Ministero della Difesa, durerà 5 settimane e darà diritto ad una qualifica spendibile nel mondo lavorativo nel settore dell’installazione degli impianti fotovoltaici. La crescente domanda da parte dei giovani, nelle carriere iniziali delle Forze Armate, unita ad una necessaria e rigorosa selezione da parte dell'Organizzazione Militare, impone all'Istituzione stessa l'esigenza di individuare sul mercato del lavoro gli strumenti più idonei e proficui per un corretto reinserimento dei giovani congedati nella realtà produttiva del paese.
Risponde all’esigenza Confartigianato Imprese Firenze, attraverso Confartis, la sua agenzia formativa accreditata presso la regione Toscana, certificata ISO9001, nonché Centro formativo territoriale. Al corso, che ha un’impostazione teorico-pratica, partecipano 15 giovani, con età media di 24 anni, provenienti da tutta la Toscana.
Made in Toscana/ARTICOLO
Confartigianato ed Esercito insieme per l'occupazione
Parte oggi un percorso formativo per il reinserimento lavorativo di militari congedati

artigianato –