Made in Toscana/ARTICOLO

Confindustria: crisi priorità

L'economia al centro della politiche della Regione: ecco le richieste degli imprenditori

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Mettere la crisi economica come priorità di gioverno, garantendo un maggior sostegno al sistema manifatturiero e politiche industriali volte a favorire un nuovo sviluppo, e creando un assessorato unico per economia e ricerca. Queste alcune delle proposte che l’industria toscana ha rivolto oggi ai candidati alla presidenza della Regione e che sono state presentate a Firenze dal presidente di Confindustria Toscana Antonella Mansi.

Le richieste, contenute nel documento intitolato “Oltre le promesse le ragioni della politica, le ragioni dell'impresa”, comprendono meno burocrazia e più legalità, insieme a più infrastrutture materiali e immateriali, più credito, e maggiore formazione e lavoro.
“Senza il rilancio dell'economia e senza l'industria non c'é futuro per la nostra regione. Del resto la Toscana corre meno delle altre regioni italiane più industrializzate e per tornare ai livelli pre-crisi non basterà questa legislatura regionale” sottolinea Mansi.

Nel documento Confindustria Toscana evidenzia vari aspetti, a partire dalla necessità di un piano di politica industriale, una pubblica amministrazione efficiente e una spinta all' internazionalizzazione. Grande attenzione poi al tema del lavoro e a quello sviluppo delle infrastrutture, a partire dai grandi interventi previsti dall'accordo con il Governo, ma anche altre opere come la bretella Incisa-Barberino e lo sviluppo del sistema aeroportuale con il riorientamento della pista di Firenze.

Topics: