Lo sport e l'attività fisica sono da sempre sinonimo di benessere ed allora non è un caso se Meyer e Coni Toscana siano sempre più vicini proprio per sostenere il binomio sport-salute. Le due istituzioni stanno infatti organizzando una serie di incontri formativi, proprio per rendere sempre più qualificati gli operatori dello sport e chi ogni giorno si trova a contatto con i più piccoli.
Come in occasione del Seminario "Sport e benefici nell'età evolutiva" che si terrà domani, 26 novembre al Circolo del Tennis di Firenze e che tratterà nello specifico il tema della promozione della salute dei bambini.
Interverranno all'incontro il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti, il direttore DAIPI dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Maurizio De Martino ed il presidente del Circolo del Tennis di Firenze Sandro Quagliotti: a loro il compito di aprire i lavori della giornata. Seguiranno, tra gli altri, gli interventi del professor Giorgio Galanti, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello sport dell'Università di Firenze e del coordinatore della Scuola dello Sport del Coni Toscana Francesco Conforti.
"Operatori dello sport sempre più qualificati, sopratutto se si parla di bambini. Un aspetto importante che abbiamo modo di approfondire grazie a questi incontri che realizziamo con l'apporto fondamentale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, che lavora ogni giorno per la salute dei più piccoli - ha sottolineato il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti. Da sempre cerchiamo di sostenere lo sport come grande strumento di salute ma è assolutamente necessario che gli operatori siano adeguatamente formati proprio per rispondere efficacemente alle "richieste di salute" dei bambini da attuare, in alcuni casi, anche con la pratica sportiva".
Gli interventi dei relatori approfondiranno le questioni relative sul come e quanto fare sport in casi di bambini con ipertensione arteriosa o con problemi di asma ed ancora come affrontare le emergenze cardiologiche sul campo da gioco, oltre alla più efficace organizzazione del primo soccorso sui campi di gara. L'iniziativa, promossa dalla Scuola dello Sport del Coni Toscana, in collaborazione Fondazione Meyer, l’Ospedale Pediatrico Meyer e il Comitato Regionale della Federazione Medici Sportivi Italiana, rappresenta il secondo incontro formativo organizzato realizzato da Coni e Meyer all'interno del protocollo d'intesa siglato nell'ottobre del 2010.