Il consiglio regionale della Toscana premia le imprese che hanno saputo coniugare innovazione e lavoro. Lo fa con una cerimonia che si terrà nel Salone delle Feste di Palazzo Bastogi a Firenze questo lunedì 16 febbraio a partire dalle ore 10.
La giuria, presieduta dall’ingegner Fabrizio Landi, e composta da 8 membri provenienti dalle principali associazioni di categoria del territorio regionale, premierà 6 delle 59 imprese e associazioni no profit che hanno partecipato al bando suddivise in 4 categorie: grandi imprese, piccole-medie imprese, start-up e terzo settore (i premi assegnati in questa categoria saranno 3). Il periodo preso in esame è quello che va dal gennaio 2012 al settembre 2014.
Il riconoscimento consiste in un’opera d’arte del Maestro Niccolò Niccolai, divenuta, fin dalla prima edizione del premio, il simbolo dell’iniziativa. L’opera è una riduzione in scala, in ottone lucidato a specchio, della scultura “La Speranza d’Oro”, donata dal maestro al parlamentino di Palazzo Panciatichi.
Fra le 38 imprese partecipanti alla precedente edizione il riconoscimento è stato vinto per la categoria startup dalla D-Orbit srl di Sesto Fiorentino, con il progetto di un dispositivo di rimozione per satelliti.
Nella categoria pmi le aziende premiate sono state due: la 01S srl di Sansepolcro con un progetto per la valorizzazione del patrimonio di informazioni della pubblica amministrazione attualmente non disponibile e la Philogen Spa di Siena per la sperimentazione clinica di un nuovo farmaco biotecnologico per la cura del melanoma metastatico.
Il premio alla grande impresa è stato assegnato alla Thales Italia Spa di Sesto Fiorentino. Il progetto vincitore è una piattaforma integrata per la gestione delle operazioni aeroportuali.