Il primo festival letterario di questo genere sulla Costa Etrusca, con incontri, presentazioni, stand, ma anche iniziative enogastronomiche, rievocazioni storiche, laboratori teatrali: è tutto questo “Un parco di autori”, che si svolgerà all’interno del parco di Villa Guerrazzi (località La Cinquantina, Cecina, LI) dal 4 all’8 agosto, dalle 17 alle 24. Il festival è stato presentato alla stampa a Firenze a Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale, con la partecipazione del vicesindaco di Cecina Antonio Grigali, del presidente dell’associazione Aruspicina Alessandro Schiavetti, del presidente della fondazione Hermann Geiger Gianni Servi e di Roberta Capanni, giornalista ed editore.
Numerose le personalità che prenderanno parte al festival, da Carlo Conti a Dario Vergassola, da Cristiano Militello a Màrcia Theòpilo (candidata al Nobel per la poesia 2010), e ancora Antonio Caprarica, Flavio Oreglio, Andrea Frediani, Maria Venturi, Gabriele La Porta, Ervin Laszlo, Mario Spezi.
Ogni giorno, durante il festival, si terranno sei incontri con gli autori, suddivisi in sei aree tematiche: Librinmare, sulla letteratura di viaggio e sul mare; Librinrosa&giallo, sulla letteratura al femminile e gialla; Librinstoria, sulla letteratura storica, in particolare relativa al territorio del parco; Librinsalsa, sull’enogastronomia, con aperitivi e degustazioni; Librinsera, il primetime del Festival, con autori di fama nazionale; Libri&stelle, su tematiche scientifiche e new age. Ma oltre agli incontri, per i visitatori sarà possibile passeggiare tra gli stand espositivi di numerose case editrici, degustare i prodotti tipici della zona, vedere le rievocazioni storiche, partecipare al laboratorio teatrale, e visitare sempre all’interno del parco il Museo Archeologico e il Museo della Vita contadina. Il festival è organizzato dall’associazione culturale Aruspicina, dal Comune di Cecina e dalla Fondazione Hermann Geiger, in collaborazione con RE Eventi (Romano Editore).