E' stata prorogata fino alle 18 di oggi l'allerta meteo per forti temporali in Toscana. Lo ha comunicato la sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale. Le zone interessate, si spiega, restano sempre quelle centro-meridionali e l'Arcipelago, ovvero le province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena.
I temporali potranno risultare anche molto intensi ed essere accompagnati localmente da grandinate e forti colpi di vento. Previsti cumulati medi, fino alla mezzanotte, di 40 mm con punte massime fino a 130-150 mm.
Intanto il maltempo ha fatto i primi danni. La costa è stata battuta da violente grandinate in Maremma, si sono verificate trombe d'aria, tempeste di fulmini e saette su tutto il litorale. Si sono registrate anche bombe d'acqua con picchi di 40 millimetri nel nord della regione. "Il maltempo ha colpito ancora una volta duro la campagna toscana" commenta in una nota la Coltivatori Diretti.
La Coldiretti Toscana ha fatto sapere di situazioni difficili al Giglio, alla Gorgona e all'Isola d'Elba. A Campo nell'Elba sono caduti 62 mm di pioggia, 37 mm a Portoferraio. A Camaiore, in Versilia, un fulmine ha centrato in pieno un fienile che ha preso fuoco. I forti temporali hanno messo a dura prova i campi coltivati a ortaggi ma anche a mais, a bietola da seme e gli alberi da frutto.