Attualità/ARTICOLO

Contro il disagio giovanile a Firenze arriva "App to young"

Tra i testimonial dell'iniziativa, realizzata dall'Associazione Fiorenzo Fratini onlus, anche il calciatore della Fiorentina Federico Chiesa e l'influencer Beatrice Ambra Zanotto

/ Redazione
Mar 27 Novembre, 2018

Si chiama "App to young" la prima applicazione per smartphone e tablet contro il disagio giovanile, che dialoga direttamente con i ragazzi per aiutarli. Tra i testimonial dell'iniziativa, presentata oggi a Firenze, anche il calciatore della Fiorentina Federico Chiesa e l'influencer Beatrice Ambra Zanotto.
L'App, scaricabile gratuitamente su Google play e Apple store, è stata presentata dall'Associazione Fiorenzo Fratini onlus ed è stata studiata insieme all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

I ragazzi potranno interagire con un team di psicologi, a disposizione sette giorni su sette e 24 ore al giorno: l'obiettivo è contrastare il disagio giovanile, un fenomeno - secondo i dati forniti dalla società italiana di pediatria - che riguarda otto ragazzi su dieci, tra i 14 e i 18 anni e che può manifestarsi in varie forme, che vanno dalla depressione all'apatia, dall'abuso di alcol e sostanze stupefacenti a disturbi alimentari.

Dopo la registrazione al servizio, l'utente dovrà compilare un questionario (sviluppato dal team di neuropsichiatria infantile del Bambino Gesù), che serve a delineare il profilo del soggetto. Successivamente l'utente potrà contattare il numero verde del centro di ascolto dell'ospedale Bambino Gesù per parlare con uno psicologo oppure potrà accedere alla chat peer-to-peer, per confrontarsi con un suo coetaneo, monitorato in diretta da uno psicologo. La chat line è a disposizione degli utenti dal lunedì al venerdì e la domenica sera: i giovani che rispondono fanno parte del gruppo 'Youngle', servizio pubblico nazionale di ascolto sui social network rivolto e gestito da adolescenti e promosso dal Comune di Firenze. Hanno collaborato, tra gli altri, allo sviluppo dell'app il Comune di Firenze (con il gruppo 'Youngle') e l'azienda ospedaliero-universitaria Meyer.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.