Con l’arrivo del grande caldo torna la voglia di uscire di casa la sera e andare a godersi il fresco magari scambiando due chiacchiere con gli amici sorseggiando una birra o un freschissimo cocktail. Ecco cinque posti a Firenze che hanno appena riaperto i battenti pronti ad offrire una sosta dopo il lavoro agli stanchi fiorentini che ancora non sono andati in ferie verso qualche bella località di villeggiatura.
Riapre il 10 giugno con il concerto dei Celluloid Jam al lago dei cigni della Fortezza da Basso di Firenze l’OFF Bar. Quattro mesi di eventi fino a settembre con una programmazione quotidiana di attività pomeridiani e serali. Tante le novità di quest’anno. Il lunedì sarà targato Summer Salad, la serata a cura del noto dj Biga, che porterà sul palco dell'Off Bar suoni selezionatissimi: dal funk al soul fino ad atmosfere sudamericane. Il Martedì sera spazio ai live jazz e più sperimentali. Il mercoledì appuntamento con il cinema con “Off Cinema: il cinema indipendente sotto le stelle” la rassegna cinematografica curata da Simone Bartalesi e dal noto regista fiorentino Manfredi Lucibello. Il giovedì dalle 17 laboratori manuali sul riciclo e sul riuso per i bambini dalle 17. E poi ancora Yes We Jam, il mercato vintage Gran Bazar e tanti appuntamenti musicali imperdibili con guest italiani e internazionali.
Nel cuore di una delle aree verdi più grandi della città Light il Giardino di Campo di Marte (in viale Manfredo Fanti, 8) è il nuovissimo spazio estivo dell'estate fiorentina con un calendario fisso di attività settimanali tutte naturalmente ad ingresso gratuito. Ogni martedì musica Jazz, i pomeriggi del mercoledì e il venerdì sono dedicati alle attività per i più piccoli. La sera invece, sarà curata da Riotvan, il magazine di attualità e cultura urbana, che proporrà ogni settimana differenti attività come giochi di squadra, fotoshooting e molto altro ancora, il tutto accompagnato da musica live. Il giovedì Radioshout web radio di Fiesole porterà in esclusiva le sue trasmissioni più popolari. Il sabato spazio alla musica live e alle esibizioni di band del panorama giovanile e non solo. La domenica a concludere la settimana arriva il cinema. La zona del bar sarà aperta tutti i giorni dalle prime ore del mattino.
E’ una delle urban beach più belle d’Europa, stiamo parlando dell’Easy Living sull'Arno accanto a piazza Giuseppe Poggi. La celebre spiaggettina fiorentina propone il lunedì spettacoli teatrali, narrativa, performance, arti figurative. Mercoledì appuntamento con le lezioni di yoga gratuite organizzate da It’s Yoga Firenze, dalle 19.30 alle 20.30. Giovedì band musicali live dalle 20 alle 22, mentre la domenica è dedicata ai dj set. Anche quest’anno ci sarà alla spiaggia il campo da bocce e per la prima volta si potrà fare SUP in Arno. Sarà organizzato anche il torneo di beach rugby. Alla spiaggia il servizio di noleggio sdraio è gratuito, così come le docce. Sulla terrazza di piazza Poggi viene organizzato ogni sera l'aperitivo con uno dei più bei tramonti sulla città, ma c’è anche la possibilità di pranzare e cenare alla carta con specialità di pesce. Gli eventi clou dell’estate sono il pic-nic in spiaggia per i fuochi di San Giovanni il 24 giugno e il tradizionale torneo dei castelli di sabbia il 15 agosto.
Aperta sette giorni su sette dalle nove di mattina alle 3 di notte la Rari Firenze sul Lungarno Ferrucci, 24 propone sulle sue bellissime terrazze con vista fiume pranzi, cene, apertivi e sabato e domenica eccezionali brunch. Nel fine settimana la Rari offre i dj set di Have a different experience, mentre domenica Cooling Rari rassegna live jazz blues in collaborazione con Art of Music Jazz Program e Accademia Europea di Firenze tutto rigorosamente vinile con ospiti collezionisti di dischi da tutta Italia.
E’ uno dei ritrovi ormai storici dell’estate fiorentina, stiamo parlando del Circolo Aurora in piazza Tasso (angolo con viale Vasco Pratolini). Il Circolo Aurora offre una selezione di piatti realizzati con prodotti biologici e equosolidali, frutta e verdura di stagione da piccoli produttori locali (entro 50 km), piatti vegetariani, carni provenienti da allevamenti biologici locali, pesce esclusivamente pescato, taglieri di salumi e formaggi e dolci da cucina naturale, oltre che i fantastici cocktail per cui è celebre. Nel fine settimana sono previsti anche concerti live a ingresso ovviamente gratuito, mentre la domenica è dedicata ai reading di poesia. In più ci saranno due eventi straordinari: il 2 luglio il Festival di Musica d'Autore in collaborazione con il Club Tenco e il 9 luglio la cena sociale con la presentazione della tradizionale e prestigiosa gara ciclistica Firenze-Mare che da 69 anni consecutivi prende il via davanti al Torrino.
[it_gallery]