Innovazione/ARTICOLO

Cooking show, musica e teatro a Internet Festival

Tra gli ospiti degli spettacoli in programma a Pisa dall'8 all'11 ottobre anche i Gatti Mezzi, Gipi, Don Pasta e Marco Malvaldi

/ Redazione
Ven 18 Settembre, 2015

Non solo innovazione, Rete e start-up: Internet Festival a Pisa propone dall’8 all’11 luglio anche un ricco programma extra, con spettacoli, teatro, musica e cooking show.

Giovedì 8 ottobre la Stazione Leopolda si trasforma in una grande macchina del tempo musicale grazie alle sonorità futuristiche di Dream Koala, producer e musicista dal talento straripante, Koreless, uno dei più originali protagonisti della scena elettronica contemporanea e Dj Food, pioniere dell’arte del dj-ing. Venerdì 9 ottobre è il momento di “Franco Stone. Una storia vera”: tra musica, live-painting e teatro, arriva in anteprima una ricerca divertente delle fonti pisane che, durante il suo soggiorno toscano, ispirarono Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein. Protagonista della serata un cast d’eccezione: I Sacchi di Sabbia, I Gatti Mézzi, lo scrittore Sergio Costanzo, l’attore Marco Azzurrini, il maestro Carlo Ipata, il disegnatore Guido Bartoli, e il grande Gipi con un’incursione d’autore.
Sabato 10 ottobre, riflettori puntati su Pellegrino Artusi con una serata dedicata alla sua vita, ripercorsa attraverso la lettura delle sue ricette dal dj e gastrofilo militante Don Pasta con il suo “Artusi Remix. Viaggio nella cucina popolare italiana”, un progetto multimediale in cui si mescolano cucina, musica, racconto popolare e immagini.

Una segnalazione a parte meritano i cooking show della sezione Hackorto presso il Teatro Sant’Andrea: a partire da “Keplero, fragole e disobbedienza” con protagonista il foodhacker Nick Di Fino, un vero e proprio viaggio nelle nuove geografie del cibo (venerdì 9 ottobre, 19.00); per proseguire con il doppio appuntamento all’insegna del suggestivo mix di cucina e matematica che vedrà lo scrittore Marco Malvaldi dialogare di ricette come “rete di dati” e ingredienti come “nodi” con il cuoca cinese Huang Ling (venerdì 9 ottobre, ore 12) e lo chef stellato Cristiano Tomei (sabato 10 ottobre, ore 12.20).

Per finire domenica 11 ottobre dalle 21.30 presso la Stazione Leopolda si rinnova l’appuntamento con Webnotte, la kermesse curata da Ernesto Assante e Gino Castaldo in cui protagonista è la musica.

Topics: