Attualità/ARTICOLO

Cooperative di comunità: 1,2 milioni di euro per 25 progetti toscani

Da Zeri in Lunigiana all'Isola del Giglio, la Regione finanzia con un bando le idee innovative per rivitalizzare i territori marginali

/ Redazione
Ven 7 Dicembre, 2018

Dal turismo sostenibile alla valorizzazione dei beni culturali, sono 25 i progetti portati avanti dalle cooperative di comunità che saranno finanziati dalla Regione Toscana con 1 milione e 200mila euro, grazie al bando presentato lo scorso aprile a cui hanno risposto tante realtà da tutto il territorio, tanto che lo stanziamento iniziale previsto di 400mila euro è stato aumentato di 800mila euro.

"Con il Libro Verde sull'economia collaborativa abbiamo detto che la Toscana investe nell'intelligenza delle comunità e in collaborazione - sottolinea l'assessore alla presidenza della Regione, Vittorio Bugli - con questo bando che sostiene chi si prende cura del territorio abbiamo fatto un passo in avanti concreto, ma soprattutto è venuto fuori un sentimento di aggregazione e tanta voglia di far rivivere alcune zone oramai quasi spopolate". Tre le parole chiave, elenca l'assessore: partecipazione, innovazione ma anche la capacità nel tempo di attrarre ulteriori risorse e finanziamenti.

[it_video]

Il contributo regionale coprirà fino al 70% delle spese del progetto, da un minimo di 5mila a un massimo di 50mila euro. Al bando della Regione hanno risposto da otto province della Toscana, si va dal progetto di Fivizzano per l’apertura di un albergo diffuso alla cooperativa Filo e Fibra che a San Casciano dei Bagni punta sull’economia circolare legata alla filiera della lana. Dal Giglio arriva invece un’iniziativa che unisce turismo, agricoltura e pesca, pensata per creare un lavoro stabile per quei giovani che vogliono rimanere a vivere nella loro isola, mentre a Pracchia, sulla montagna pistoiese, la cooperativa di comunità promuoverà un turismo slow contro lo spopolamento del borgo e a Cortona sarà creato un brand per i prodotti agricoli montani.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.