Innovazione/ARTICOLO

Cooperative, manuale d’uso

Un corso di formazione a Siena per comprendere l’organizzazione, la gestione e il finanziamento di questo particolare tipo di impresa

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Principi e valori della cultura cooperativa, peculiarità e differenze rispetto al settore profit, aspetti economici e gestionali: per il prossimo anno accademico l’Università di Siena organizza un corso di formazione in tema “promozione della cultura cooperativa”.

L'obiettivo didattico è quello di fornire una preparazione di base, di tipo teorico-professionale, per affrontare le complesse questioni che riguardano l'organizzazione, la gestione, il finanziamento e la sostenibilità di una impresa cooperativa.

Il corso, che avrà una durata di 60 ore, è organizzato in convenzione con Cooperservizi Soc. Coop. (in qualità di Centro Servizi della Confcooperative Siena); C.S.I.(in qualità di Centro Servizi della Legacoop Siena). Referente per l’organizzazione e la didattica è la professoressa Maria Vella, docente di Economia e gestione del settore cooperativo, presso la facoltà di Scienze politiche.

Per partecipare al corso di formazione occorre presentare entro il primo settembre 2010 domanda di ammissione al colloquio di selezione, che avrà luogo il 21 settembre 2010.  Requisito per l'ammissione alla prova è il possesso della laurea (nuovo o vecchio ordinamento).

Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla professoressa Vella (tel. 0577 235 374,  339 24 05 176; mail vella@unisi.it).
Il bando, la modulistica, le modalità di partecipazione alla selezione sono sul sito internet dell'Università di Siena, alla pagina  http://www.unisi.it/postlaurea/ .