Un appuntamento che arriva dopo le assemblee delle Unioni Provinciali con le elezioni dei relativi presidenti e dei consigli. Tanti i motivi che saranno spunto di riflessione e dibattito nel corso dell’assemblea: l’attuale contesto socio economico, i nuovi dirigenti, il rafforzamento imprenditoriale delle cooperative, la coesione organizzativa e la necessità di nuove forme di promozione, il ruolo dell’Alleanza delle Cooperative.
“Le associate toscane – commenta in fase di bilancio e proposte il presidente uscente Tilli – sono oltre 1000 con quasi 25mila dipendenti. Resistere alla crisi non è stato e non è facile ma fino ad oggi le cooperative hanno preferito chiudere bilanci senza utile piuttosto che procedere a licenziamenti. Fare impresa oggi è difficile – chiarisce Tilli – e più difficile è fare impresa cooperativa ma il nostro impegno è indispensabile per uno sviluppo sostenibile delle nostre comunità, per fare solidarietà e pratiche quotidiane di democrazia”.
L’assemblea regionale, “Intraprendere nel lavoro e nell’impresa”, si terrà presso l’auditorium della sede di Monteriggioni (Siena) di ChiantiBanca.
Ad aprire i lavori alle ore 9.30 sarà proprio la relazione del presidente Tilli. Tra gli interventi previsti quelli di Luigi Marino, presidente della Confederazione Cooperative Italiane, e di rappresentanti istituzionali della Regione Toscana: il presidente Enrico Rossi, l’assessore alle Attività Produttive Gianfranco Simoncini, il presidente del Consiglio Regionale Alberto Monaci.