Lezioni e workshop a Pisa per analizzare e migliorare il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Reati nei confronti della pubblica amministrazione, come strutturare i modelli di controllo creati per adempiere al decreto legislativo 231/2001, quello che introduce nelle aziende la cultura dei controlli interni come strumento di prevenzione dei reati. Appuntamento a Pisa, giovedì 15 aprile, per il corso di formazione professionale dedicato all’applicazione del decreto e all’approfondimento degli strumenti di valutazione, al miglioramento dei modelli 231 e al funzionamento dell’organismo di vigilanza.
Focus sull’attività dell’organismo di vigilanza il giorno successivo, giovedì 16 aprile, con il workshop dedicato. L’iniziativa intende favorire un confronto fra esponenti della magistratura, operatori del mondo aziendale e docenti accademici su come strutturare l'attività dell'organismo di vigilanza e l'audit sui modelli 231.
La partecipazione al corso di formazione costa 300 euro, mentre la quota di iscrizione al workshop è di 80 euro, gratuita per chi frequenta il corso.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.