Sessant'anni e non sentirli. Era il 6 novembre del 1958 quando il Centro tecnico federale di Coverciano venne inaugurato. Sei decenni durante i quali il Ctf è stato la casa delle nazionali italiane e l'Università del calcio, lo scrigno del sapere calcistico in quanto sede del settore tecnico Figc.
Per celebrare questa ricorrenza, oggi (6 novembre, ore 18) nel rinnovato auditorium del Centro si terrà un convegno dal titolo "Luigi Ridolfi e Ottavio Baccani: alle origini del Centro tecnico federale di Santa Maria a Coverciano", organizzato dalla Fondazione Museo del Calcio in collaborazione con il Museo Fiorentina.
Un evento per ricordare, a distanza di 60 anni, due personaggi fondamentali nella nascita del Centro: il primo, il Marchese allora vice presidente della Figc, ebbe l'idea di costruire una struttura polivalente destinata all'attività calcistica; il secondo fu il primo direttore del Ctf.
Poco prima dell'inizio del seminario, nel piazzale principale di Coverciano, verrà rievocata l'inaugurazione come avvenne nel 1958, con l'alzabandiera e l'esecuzione dell'inno d'Italia.
L'idea originale del marchese Luigi Ridolfi, di fatto, introdusse il calcio italiano nell'epoca moderna: il Centro tecnico federale rappresentava una straordinaria novità nel panorama internazionale, un'eccezionale avanguardia che contemplava, sotto l'egida federale, la preparazione atletica e tecnica, la prevenzione medica e la promozione della cultura sportiva.
Un progetto architettonico ispirato alla funzionalità del villaggio olimpico di Berlino e curato da Francesco Tiezzi e Arnaldo Degli Innocenti, ricreando lo stile sobrio delle eleganti ville medicee che ricoprono le colline circostanti, tra il verde dei campi e delle file di cipressi, e il giallo delle strutture in muratura.
Un Centro che affonda le proprie radici nel passato, ma con uno sguardo attento al futuro e alle innovazioni: luogo simbolo anche dell'allenamento arbitrale, italiano e mondiale, è la sede della preparazione al Var, dove gli arbitri Fifa si sono radunati in vista dei Mondiali di Russia 2018.