In Toscana la sanità guarda al futuro ed è sempre più “robotica”, l’ultimo segno della trasformazione e dell’aggiornamento di pratiche e macchinari arriva da Grosseto, dove verrà acquistato un robot di ultima generazione per la formazione e la simulazione nelle attività di chirurgia robotica all’ospedale della Misericordia, in cui dal 2003 a oggi si sono formati oltre 800 chirurghi provenienti da 26 paesi diversi. La nuova macchina sarà comprata col supporto della Regione, per cui la robotica chirurgica è “un settore fondamentale”, da governare come struttura unica.
“Abbiamo così ricostituito il comitato scientifico del polo robotico regionale – spiega l’assessore alla salute Stefania Saccardi – con il compito di dettare le linee guida per una maggiore appropriatezza d’uso e di verificare i risultati, facendo riferimento a standard operativi e organizzativi per un utilizzo interdisciplinare, interaziendale e di area vasta, comprese le attività formative e addestrative”.
Degli 86 robot “chirurghi” presenti in Italia, dieci sono in Toscana, distribuiti negli ospedali di Careggi, Pisa, Siena, Grosseto e Arezzo: secondo i numeri resi noti dalla Regione, operano più di 3.000 procedure all’anno. Grosseto in particolare ha un robot per la didattica e uno per l’applicazione clinica in chirurgia generale, con prevalenza di interventi colon-rettali, mentre il centro di Arezzo fa chirurgia robotica soprattutto in urologia e ginecologia. Insieme all’ospedale di Siena questi centri robotici effettuano circa 1.000 procedure annue.
L’ospedale fiorentino di Careggi, con mille interventi di questo tipo all’anno, è particolarmente specializzato nella chirurgia urologica (circa il 60%), ma sta lavorando anche nel settore della chirurgia generale colon-rettale e ginecologica. Pisa (oltre 1.000 procedure annue) ha un centro multidisciplinare di Area vasta in una struttura dedicata dove si effettuano interventi di trapiantologia, colon-rettali, e di chirurgia toracica, specialità per la quale è anche unico centro europeo di training e tutoraggio.