Antichi percorsi su convogli d'epoca, questo è il treno natura che tornerà per gli appassionati dei percorsi slow il prossimo 29 maggio con un itinerario da Siena a Chiusi. Il treno a vapore partirà dalla città del Palio alle 8.25, attraverserà poi lentamente le Crete Senesi per arrivare ad Asciano, da dove proseguirà per la destinazione del giorno.
L’arrivo è previsto alle 10,50 alla stazione di Chiusi Scalo, da qui sarà possibile raggiungere il centro della città, animata per l'occasione dal "mercatino di Porsenna". La giornata prevede la visita al centro storico di Chiusi, celebre per il suo passato etrusco che ha lasciato prestigiose testimonianze nel Museo Nazionale Etrusco.
Tra gli altri luoghi che meritano una visita ci sono poi il Museo Civico e il Labirinto di Porsenna, un percorso sotterraneo di circa centotrenta metri costituito da cunicoli facenti parte di un complesso sistema idraulico etrusco, che si articola sotto tutta la città.
La tradizione popolare ha per lungo tempo identificato queste gallerie con “l’inestricabile labirinto” che si trovava nel basamento del grandioso mausoleo di Porsenna, descritto da Plinio il Vecchio in un passo della sua Naturalis Historia.
Il rientro è previsto alle 16.40 dalla stazione di Chiusi scalo: il treno farà tappa ad Asciano alle 18.01 per concludere il suo tragitto a Siena alle 19.15. Il pomeriggio rientro in stazione e partenza per Siena.
Info e prenotazioni: www.trenonatura.terresiena.it.