Made in Toscana/ARTICOLO

Crisi: in Toscana diminuiscono i giovani imprenditori

Gli under 30 sono scesi del 22%. Confindustria: "Bene il pacchetto Giovani Sì della Regione, ma non basta"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
imprenditoria giovanile
In Toscana gli under 30 titolari o soci di impresa sono calati del 22% in cinque anni. A lanciare l'allarme è stato Alessandro Colombini, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Toscana, in una conferenza stampa oggi a Firenze. "E' un dato che ci lascia sgomenti - ha affermato - perché significa che sostanzialmente abbiamo perso la voglia di fare e di intraprendere: anche il nostro sistema in Toscana ha sempre più i capelli grigi, c'é una scarsa propensione al rischio. Abbiamo denunciato una eccessiva pressione della burocrazia: sarebbe indispensabile semplificare la macchina amministrativa e avere un coordinamento migliore tra Regione ed enti locali, perché tante volte alle buone intenzioni della Regione non corrispondono comportamenti virtuosi da parte degli enti".

Colombini ha espresso giudizio positivo sul pacchetto 'Giovani si'' della Regione, sottolineando però che "da solo non basta", così come per la nuova legge regionale sull'imprenditoria giovanile: con l'assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini c'é invece un dialogo in corso per possibili agevolazioni alle startup.
"Ci siamo detti disponibili - ha spiegato il presidente dei giovani imprenditori - a commissionare all'interno delle nostre associazioni territoriali studi per valutare i ritorni di un simile provvedimento: laddove sono stati presi si è visto un ritorno di posti lavoro non proporzionale al numero di startup create, ma doppio o triplo. Una startup parte con dieci persone, ma può portarsi dietro un indotto di aziende, in un ciclo virtuoso".

Topics: