"Candidiamo Lucca a capitale italiana dell'anno. A questo proposito, il Comune insedierà un gruppo di lavoro con tutte le istituzioni per presentare in tempi brevi un progetto di valorizzazione". Lo propongono il sindaco della città toscana Alessandro Tambellini ed il senatore Andrea Marcucci, presidente della commissione Cultura a Palazzo Madama, che rilanciano l'idea del premier Enrico Letta, che ha ipotizzato di eleggere un centro storico italiano ogni anno come capitale della cultura.
"Abbiamo le carte in regola per aspirare a questo riconoscimento- spiegano - a partire dalle celebrazioni in corso per il Cinquecentenario delle Mura. Lucca ha un patrimonio molto vasto ed è già un punto di riferimento per i turisti di tutto il mondo. Per la città sarebbe un titolo di grande prestigio e un'opportunità di concretizzare progetti che possano attrarre investimenti privati, dei quali si sente sempre più viva la necessità. Possiamo vantare anche la nostra grande tradizione musicale: da Geminiani a Boccherini, fino a Catalani per arrivare a Giacomo Puccini, il Maestro che ha lasciato tracce indelebili nella città dove è nato".
Per Tambellini e Marcucci "il titolo di capitale della cultura servirebbe a rafforzare il circuito turistico e a sostenere l'economia locale con nuovi posti di lavoro nel settore, incrementando così un vero e proprio distretto dei beni culturali che ormai è una realtà per tutto il territorio".