Enogastronomia/ARTICOLO

"Cuochi e beccai" a Greve Griglie sfrigolanti in piazza

Il 7 ottobre la sesta edizione della rassegna per la valorizzazione della carne bovina italiana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La car nesulla griglia
La prima domenica di ottobre a Greve in Chianti è sinonimo di braci ardenti e griglie sfrigolanti in piazza Matteotti, il cuore del capoluogo e come da tradizione si svolge “Cuochi e Beccai”, con l’organizzazione del Comune di Greve in Chianti, Confesercenti e Fiesa (Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione). Il 7 ottobre sarà la sesta edizione della rassegna per la valorizzazione della carne bovina italiana (e non solo, ci sarà anche quella suina) e dei suoi piatti.

Dalle 11 alle 21, per pranzo e cena, si potranno gustare le meraviglie della carne alla griglia, cucinate e servite dai macellai grevigiani insieme agli otto rioni: La Piazza, La Torre, Sant’Anna, Il Pino, La Fonte, I Castelli, L’Etrusco, San Francesco. E per non smentire la caratteristica di comune “eco-compatibile”, anche in questa rassegna la posateria (piatti e posate) sarà di materiale biodegradabile. In vetro invece il calice di vino, che accompagnerà il menu completo a 16 euro che comprenderà, oltre al bicchiere di rosso, una superba grigliata mista (bistecca, rostinciana, salsiccia), fagioli all’olio extra vergine d’oliva, pane e acqua.

Si inizierà a metà mattinata, alle 10, con un momento di riflessione del ruolo della carne e del “beccaio” nell’economia contemporanea. Alla tavola rotonda “Strumenti e strategie per salvaguardare, nel mondo globalizzato, l’attività del macellaio” interverranno l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori, il vicepresidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze Giampiero Maracchi, il sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà, i macellai grevigiani Dario Cecchini e Stefano Falorni, il presidente di Asso Macellai Stefano Guerrini, il presidente nazionale Fiesa Cavalier Giampaolo Angelotti. Al termine della tavola rotonda verranno consegnati anche due riconoscimenti, per adesso “top secret”, intitolati al “Grevigiano Docg 2012”.

Poi, come detto, super pranzo (replicato poi a cena) a base di carne con la grigliata in piazza. La carne, bovina e suina, sarà rigorosamente italiana. Inoltre, presso i ristoranti segnalati come “Amici di Cuochi e Beccai”, saranno promossi menu completi al costo fisso di 25 euro.

Nel pomeriggio infine, alle 16, intermezzo gustoso con l’esibizione degli Sbandieratori del Palio delle Contrade di Bagno a Ripoli. Inoltre, gli appassionati di auto d’epoca potranno ammirare una splendida mostra allestita in collaborazione con il Topolino Club.