Innovazione/ARTICOLO

Cyberbullismo: la rete e i comportamenti aggressivi

TRIO dedica un Webinar ad una delle più gravi manifestazioni negative del web. Appuntamento a giovedì 1° ottobre

/ Redazione
Lun 28 Settembre, 2015
Cyberbullismo

Accanto ad infinite opportunità ed enormi vantaggi, l'avvento della rete ha purtroppo portato con sé anche il diffondersi di nuove problematiche. Alcune di esse rappresentano fenomeni appartenenti puramente all'universo digitale, mentre altre non sono che l'evoluzione delle corrispettive e già conosciute versioni "tangibili". Tra quest'ultime, il cyberbullismo, argomento a cui TRIO - il sistema di apprendimento online della Regione Toscana - ha deciso di dedicare un intero Webinar.

Giovedì 1° ottobre - dalle 15 alle 16:30 circa - gli utenti registrati al portale potranno apprendere le caratteristiche e le conseguenze di una delle più gravi manifestazioni negative del web. Partendo da una considerazione generale sui rischi e i pericoli connessi alle nuove tecnologie e all’utilizzo di Internet, verrà fornita una definizione chiara ed accurata di cyberbullismo, per poi passare al suo legame con il bullismo “tradizionale” ed agli elementi che lo distinguono da esso. L’ultima parte del seminario virtuale si concentrerà invece sui metodi atti a prevenire e contrastare il fenomeno in questione ed in particolar modo sull’urgente necessità di efficaci politiche d’intervento rivolte in primo luogo a bambini e ragazzi, le principali vittime del cyberbullismo.

Dirigerà la lezione la psicologa Giovanna Tambasco, assegnista di ricerca all’interno di progetti sul tema del comportamento aggressivo e dell’adattamento sociale che ha costruito la sua competenza sugli argomenti trattati grazie alla collaborazione con le professoresse Ersilia Menesini - esperta nello studio dei fattori di rischio psico-sociale in età evolutiva - ed Enrica Ciucci. Attualmente la dottoressa Tambasco è vicepresidente della Cooperativa “EbiCo”, la quale, tra le varie attività, si occupa di elaborare ed attuare programmi con l’obiettivo di combattere i fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola.

Per partecipare al Webinar è necessario iscriversi a TRIO dal sito www.progettotrio.it e mandare una e-mail a webinar@progettotrio.it entro il 30 settembre, specificando nome e cognome, username, indirizzo di posta elettronica e settore di impiego.

 

Per maggiori informazioni visita il sito:

www.progettotrio.it


Potrebbe interessarti anche:

Com'è nato TRIO?

Come funziona TRIO?

TRIO: progetti e collaborazioni

TRIO: forum, social e mobile

TRIO: apprendimento in rete