Innovazione/ARTICOLO

Cybersecurity: a Pisa nasce il centro toscano per la sicurezza online

Il centro, finanziato dalla Regione, sarà inaugurato il 13 ottobre in occasione di Internet Festival per difendere pubblica amminitrazione e piccole imprese

/ Redazione
Gio 27 Settembre, 2018

Difendere la pubblica amministrazione e le piccole e medie imprese dagli attacchi informatici, scandagliando la rete e sensibilizzandone i fruitori. E' questo l'obiettivo del nuovo centro toscano sulla cybersecurity, che sarà inaugurato il 13 ottobre a Pisa, in occasione di Internet Festival.

Il centro, che ha sede all'interno dell'ateneo pisano e del Cnr, è il frutto di un'intesa firmata lo scorso febbraio da Regione Toscana, Università di Firenze, Pisa e Siena, Cnr e Imt di Lucca. I finanziamenti arriveranno dalla Regione (circa 500mila euro l'anno per la fase di avvio), dai progetti di ricerca che fanno affidamento sui fondi europei e dai servizi di consulenza offerti a pubbliche amministrazioni e piccole e medie imprese.

Sarà inoltre aperto un secondo presidio a Firenze, dove si trova il cloud della Regione con i dati e gli applicativi degli enti locali. "Gli attacchi informatici - spiega l'assessore regionale all'innovazione, Vittorio Bugli - riguardano tutti oramai. Colpiscono la Pa e le imprese, ma ancora c'è poca consapevolezza. Anche nelle imprese, a partire da quelle piccole e medie, l'interesse è molto basso".

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.