Per difendere la pubblica amministrazione e le piccole e medie imprese dagli attacchi informatici nascerà a Pisa il Centro regionale per la cybersecurity, voluto dalla Regione con un progetto che coinvolgerà gli atenei e i centri di ricerca toscani, il cui protocollo d'intesa è stato firmato oggi a Firenze.
La sede della struttura che proteggerà dagli attacchi i database di comuni, asl, centri dell'amministrazione pubblica ma anche piccole e medie imprese toscane, sarà a Pisa presso il Tix, ovvero il mega server della Regione in grado di raccogliere e proteggere milioni di dati. Il coordinamento del centro, che offrirà un supporto tecnico e di ricerca scientifica, sarà affidato a tre tecnici della Regione e ad un responsabile per ognuno dei centri universitari.
Saranno i team dei ricercatori informatici dei vari atenei a farlo funzionare grazie ad assegni di ricerca, borse di studio e i fondi messi a disposizione dalla Regione ogni anno per i dottorati Pegaso. Entro tre mesi Università, Cnr e Imt dovranno presentare un progetto, che dovrà prevedere anche la creazione di un osservatorio regionale che cataloghi e studi tutti i casi di attacchi informatici ai danni di Pa e privati.