Cultura/ARTICOLO

Da Favino a Vergassola grandi ospiti al Caffè della Versiliana

Per tutto luglio e agosto tornano gli incontri a Marina di Pietrasanta: sul palco anche Carlo Verdone, Concita De Gregorio, Giuseppe Tornatore e molti altri

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Pierfrancesco Favino
Attualità, costume, gastronomia, salute, cronaca, letteratura, politica, e per la prima volta uno sguardo attento e critico sul grande cinema: ecco il programma ricchissimo del Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta, che da venerdì 6 luglio animerà l'estate in Versilia.
Sul palcoscenico del salotto del patron Romano Battaglia, Luca Telese, Giovanni Toti, Adriano Fabris, Claudio Sottili, Fabio Genovesi e nella veste insolita di giornalista Walter Veltroni, condurranno gli incontri con tanti ospiti che intratterranno il vasto pubblico. Dal magnetismo di Pierfancesco Favino alla comicità di Dario Vergassola per inaugurare la prima settimana degli appuntamenti, dal Premio Nobel Luc Montagnier a Carlo Verdone, da Pietro Grasso a Concita De Gregorio fino a Gianluigi Nuzzi, autore del libro scandalo “Sua Santità. Le Carte Segrete di Benedetto XVI”, tanti argomenti per intrattenere e stuzzicare un pubblico affezionato e attento che sceglie il Caffè della Versiliana per trascorrere i pomeriggi di luglio e agosto tra cultura e intrattenimento.

Si comincia venerdì 6 luglio alle 18 con il ciclo di incontri dal titolo "La Magnifica Illusione. Storie nel Cinema" dedicati alla settima arte, moderati da un conduttore d’eccezione, Walter Veltroni, che per questo primo appuntamento incontrerà Pier Francesco Favino, star del cinema italiano e internazionale, interprete di film come "L’Ultimo Bacio" di Gabriele Muccino, "Romanzo Criminale" di Michele Placido, "Saturno Contro" di Ferzan Ozpetek e anche dell’ultimo film di Carlo Verdone "Posti in piedi in Paradiso".
Sabato 7 luglio Luca Telese, giornalista, conduttore e scrittore, ospiterà Dario Vergassola, attore, comico e oggi tra i protagonisti di" The show must go off", il programma di Serena Dandini in onda su La 7, nell’incontro dal titolo Panta Rai. La Notizia scorre.
Domenica 8 luglio tra i pini dannunziani sarà Concita De Gregorio giornalista, scrittrice, ex direttore de L’Unità, protagonista dell’incontro Così è la vita condotto da Luca Telese.
Oltre a Pierfrancesco Favino, si alterneranno per gli incontri sul cinema Carlo Verdone (20 luglio), Ettore Scola (13 luglio), Giuseppe Tornatore (28 luglio), per svelare aneddoti e segreti della settima arte.

Martedì 10 luglio il testimone passa a Fabio Genovesi, sorpresa che la Fondazione La Versiliana ha riservato per l’edizione 2012 del Caffè. Versiliese doc, autore di romanzi editi da Mondadori e tradotti per l’estero, Genovesi collabora con Vanity Fair, Repubblica e il Corriere della Sera, e per la Versiliana curerà la rubrica "Sopra le righe, gli autori (si) raccontano" dedicata alla letteratura con il suo stile ironico, fresco e giovane. Il primo ospite di Fabio Genovesi sarà Edoardo Nesi, regista, scrittore, premio Strega 2011 nell’incontro dal titolo "Le nostre vite senza ieri". 

Adriano Fabris, professore bdell’Università di Pisa, condurrà i due incontri su I mille volti dell’amore, un tema universale che non esaurisce mai i suoi spunti di riflessione. Tra gli ospiti di Fabris, il 18 agosto, Massimo Gramellini vice-direttore de La Stampa e presenza fissa con una proprio segmento nella seguitissima trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa.
Saranno ben due i Premi Nobel che interverranno al Caffè della Versiliana in questa edizione. Luc Montaigner, premio Nobel per la Medicina nel 2008, scopritore del virus dell’HIV, che interverrà sabato 11 agosto per presentare il recente libro edito da Giunti e Mairead Maguire premio Nobel per la pace, fondatrice di Community of Peace People, organizzazione nata per favorire la risoluzione pacifica dei conflitti in Irlanda del Nord. Mairead Maguire sarà presente alla Versiliana il 3 agosto nell’ambito di un progetto più ampio dedicato alla “Cooperazione sanitaria in Palestina” curato dal Dottor. Vincenzo Stefano Luisi e presentato da Lucia Goracci, giornalista RAI inviata speciale nei territori di guerra.

Per informazioni e programma completo: http://www.laversilianafestival.it

Topics: