Cultura/ARTICOLO

Da Firenze a New York con l'arte nel cuore

La giovane curatrice Veronica Santi ha aperto a NY l'unico spazio no profit dedicato esclusivamente alla cultura e alla creatività italiana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La creatività italiana ha un angolo tutto per sé nella Grande Mela. A portare a New York le avanguardie del nostro paese è la giovane curatrice fiorentina Veronica Santi con il suo Italian Wave: questo il titolo del ciclo di mostre che per il 2013, anno della cultura italiana negli States, sono state ospitate nello Spazio 552.

“Il progetto nasce da una collaborazione con Antonio Soddu, parrucchiere italiano a New York che ha il suo salone a Chelsea comunicante con una galleria d'arte – racconta Veronica Santi – Antonio mi ha chiesto di fare qualcosa insieme per lo spazio che era inutilizzato e io gli ho proposto di esporre i pittori italiani che abitano a New York, con un occhio particolare nei confronti degli emergenti ma anche degli dimenticati in patria.”
Per l'ultima esposizione, "The Cutting Age", il nail arstit Antonio Sacripante ha realizzato una microscultura, mentre la mostra che sarà inaugurata a settembre ospiterà i dipinti di Alessandro Del Pero insieme ai lavori della scenografa Elena Bianchini, che lavora la carta in modo sorprendente.

Italian Wave ha avuto così tanto successo che da esperimento è diventato una realtà permanente: il prossimo anno lo Spazio 522 sarà l'unica galleria no profit a New York che si occuperà esclusivamente di arte e cultura italiana. “Sarà uno spazio non solo espositivo – aggiunge Veronica – ma anche culturale, con workshop, corsi per curatori e artisti professionisti, eventi particolari mirati a far emergere la creatività italiana”.