Siena va "Verso" una settimana di arte e architettura contemporanea che trasformerà l’antico ospedale nel quartier generale dell’arte novecentesca con un ricco calendario di eventi in programma da venerdì 9 ottobre a sabato 17 ottobre, con opening a Santa Maria della Scala il 10 ottobre. La manifestazione - battezzata proprio "Verso" - si inoltrerà in espressioni artistiche e ricerche, dibattiti e incontri, percorsi, riflessioni e visioni dedicate ai linguaggi del contemporaneo proposti e realizzati da operatori, artisti, galleristi, professionisti che hanno fatto parte del Tavolo del contemporaneo, coordinato da Michelina S. Eremita, formatosi in occasione degli Stati Generali della Cultura. Un gruppo di lavoro che, riunitosi periodicamente da marzo ad oggi, ha elaborato un manifesto di intenti aperto a chi ne condivide gli obiettivi.
L’opening avverrà nella giornata nazionale dell’Arte contemporanea organizzata da A.M.A.C.I. (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) sabato 10 ottobre dalle 10:30 alle 20:00 presso la Sala Stretta del Santa Maria della Scala e si estenderà agli appuntamenti in altre sedi. Il pubblico potrà incontrare i vari operatori che racconteranno il programma articolato in azioni simboliche ed esperienze di ricerca, per presentare gli appuntamenti performativi e/o le puntuali visioni del personale modo di operare nel mondo dell'arte e dell'architettura.
Inoltre, i visitatori di Verso_Settimana di Arte e Architettura contemporanea potranno accedere, nei giorni delle attività, gratuitamente alla Sala Stretta del Santa Maria della Scala con un apposito biglietto dalle 10:30 fino alle 20:15.
La settimana del contemporaneo fa parte del programma di Siena Capitale della Cultura 2015, una produzione del Comune di Siena con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Regione Toscana e la Provincia di Siena ed è realizzata in collaborazione con Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri, Fondazione Musei Senesi, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Estra Spa, Tiemme Spa, Felsina Spa.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dell'evento
Ti potrebbe interessare anche:
- StARTers a Siena con Ellen Driscoll Veri e propri "assaggi d'arte"
- Dal cuore di Firenze all'Abkhazia Mostra a pochi passi dal Duomo
- Contemporanei, da Lippi a Warhol con Synchronicity a Prato