Cultura/ARTICOLO

Dagli scavi del Teatro Romano alla Firenze segreta di Dan Brown

Da mercoledì 28 a sabato 31 agosto tre itinerari artistici guidati che chiudono il mese di Cooperativa Archeologia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
salone dei cinquecento palazzo vecchio
Dagli scavi del Teatro Romano di Palazzo Vecchio alla Firenze segreta di Dan Brown: si svolgeranno da domani, mercoledì 28, a sabato 31 agosto, tre itinerari artistici guidati che chiudono il mese di Cooperativa Archeologia, alla scoperta dei tesori meno conosciuti del capoluogo toscano. Mercoledì si visiterà ‘Palazzo Vecchio, una finestra sulla storia di Florentia’, evento serale (l’appuntamento è alle ore 21) per ripercorrere 1500 anni di storia in un solo luogo. Sarà così possibile apprendere la storia di Firenze, raccontata attraverso le articolate stratificazioni di questo palazzo: si inizierà con la visita allo scavo archeologico del teatro romano e dei livelli medievali, per passare poi a illustrare la storia di Piazza della Signoria e degli ampliamenti del palazzo e alla visita dei quartieri monumentali. Nell’area in cui sorge il Palazzo e nell’antistante Piazza della Signoria si concentrano, infatti, testimonianze che vanno dal periodo di fondazione della città romana, impiantata tra il 30 e il 15 a.C., fino agli interventi attuali (evento in collaborazione con i Musei Civici Fiorentini e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana).

A seguire, duplice appuntamento per il 31 agosto: alle ore 16 si terrà ‘Il Sogno nel Rinascimento alla Galleria Palatina’, in cui sarà possibile addentrarsi nella mitologia antica e nella cultura del 1400, quando si diffonde nelle arti figurative la riscoperta dei miti classici. Con l’occasione ci sarà la possibilità di visitare anche la Galleria, alla scoperta della ‘quadreria’ dei Granduchi, una collezione di opere che ancora conserva un allestimento che rispetta il gusto delle epoche passate.

Sempre sabato, alle ore 16.30, è in programma la replica, a grande richiesta, della visita alla Firenze misteriosa dal titolo ‘Come 007 nell’ Inferno di Dan Brown’, nei luoghi raccontati nel nuovo best seller dello scrittore americano, tra scorci medievali e atmosfere da thriller. Un percorso di tre ore che partirà da Palazzo Vecchio, dal Salone dei Cinquecento, con la frase enigmatica del dipinto del Vasari ‘Cerca trova’, per proseguire alla casa di Dante e al Battistero. Al termine dell’itinerario, presso la Caffetteria delle Oblate, aperitivo a prezzo speciale sulla terrazza con vista sulla Cupola del Duomo. L’evento è organizzato nell’ambito delle ‘Sere del dì di festa’, a cura di Unicoop Firenze e delle cooperative culturali toscane aderenti a Legacoop.

Visita guidata a pagamento, posti limitati, prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it. Info su www.archeologia.it/turismoculturale.

CALENDARIO EVENTI AGOSTO 2013

•Mercoledì 28 agosto 2013 ore 21.00
Piazza della Signoria, Firenze
Per le sere del Dì di Festa
Palazzo Vecchio, una finestra sulla storia di Florentia
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
Prezzo della visita guidata: 14 €, scontato soci Coop 12 €, bambini 8 € +
Biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Vecchio:
Intero 10 euro - Ridotto 18-25 e oltre i 65 anni 8 euro - Gratuito under 18 +
Scavi del teatro romano 2 €
Ritrovo: biglietteria di Palazzo Vecchio
Durata della visita: 3 ore

•Sabato 31 agosto 2013 ore 16.00
Galleria Palatina, Firenze
Il Sogno nel Rinascimento alla Galleria Palatina
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
Prezzo della visita guidata: 10 euro, soci Coop 8 euro +
Biglietto di ingresso alla Galleria Palatina (in occasione della mostra): euro 13, ridotto euro 6,50 18/25 anni, gratis under 18 e over 65.
Ritrovo: Biglietteria di Palazzo Pitti, Piazza Pitti 1, Firenze
Durata della visita 2 ore circa

•Sabato 31 agosto 2013 ore 16.30
Palazzo Vecchio, Firenze
Per le Sere del Dì di Festa
Come 007 nell’ ”Inferno” di Dan Brown
Prenotazione obbligatoria 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
(dal lun. al ven. dalle 9.30 alle 15.00, in altri orari è possibile lasciare un messaggio nella segreteria telefonica)
Prezzo della visita guidata: 14 €, scontato soci Coop 12 €, bambini 8 € +
Biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Vecchio:
Intero 10 euro - Ridotto 18-25 e oltre i 65 anni 8 euro, Gratuito under 18 +
Studiolo di Francesco I: euro 2
Ritrovo: biglietteria di Palazzo Vecchio
Durata dell’itinerario: 3 ore circa