Innovazione/ARTICOLO

Dal Sant'Anna arriva lo pneumatico intelligente che previene gli incidenti

La nuova tecnologia permetterà anche di ridurre le emissioni di CO2 e i costi di manutenzione

/ Redazione
Gio 22 Ottobre, 2015

Ridurre gli incidenti stradali, le emissioni di CO2 e i costi di manutenzione. Sono questi gli obiettivi del nuovo pneumatico intelligente realizzato da Smart Tyre, start-up nata dal lavoro dei ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che ieri è stata premiata al terzo posto nel concorso per idee d’impresa innovative Start Cup Toscana.

La nuova tecnologia permette di rilevare l’usura dei pneumatici grazie a sensori innovativi e ad algoritmi per analisi in tempo reale: il sistema fornisce così in maniera tempestiva un allarme al guidatore in caso di rischio imminente, facendo scattare l’avvio tempestivo delle procedure per la messa in sicurezza del veicolo. La prevenzione in tempo reale non è l’unico punto di forza del sistema: i dati raccolti dallo pneumatico durante il movimento possono essere utilizzati anche per ridurre l’impatto ambientale, perché cambiare in tempo i pneumatici contribuisce a una significativa riduzione delle emissioni di CO2, a fronte di consumi ottimali del carburante.

Il progetto di Smart Tyre è stato prima accolto con notevole interesse dalla rappresentanza dell'Eit (Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia) e anche dai manager di un’azienda svedese specializzata nella produzione di autocarri, la Scania. Questa tecnologia permette anche di offrire polizze assicurative personalizzate, riducendo in maniera significativa i costi grazie ad un’analisi dettagliata del rischio. Il sistema potrà anche giocare un ruolo cruciale nella gestione delle flotte