La Regione Toscana punta sullo sviluppo della infomobilità. Ai sistemi di comunicazione ed informazione per i cittadini utili, ad esempio, a conoscere in tempo reale la posizione esatta di una nave o di un autobus, o sapere quanti posti liberi ci sono in un parcheggio, la Regione Toscana destinerà prossimamente ben 2,8 milioni di euro tramite due bandi di finanziamento. “Con fondi europei tratti dal PorCreo - spiega l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao – vogliamo finanziare da un lato progetti innovativi per il controllo degli accessi nelle aree urbane, la gestione dei parcheggi ed il monitoraggio delle vie cittadine, e dall’altro rendere sempre più preciso e fruibile il monitoraggio del traffico marittimo e di controllo degli accessi delle zone portuali”. I due bandi saranno pubblicati nelle prossime settimane. Quello rivolto alle amministrazioni comunali e destinato a progetti di infomobilità urbana prevederà risorse per 2,2 milioni, con una soglia massima di 250.000 di contributo per ciascun progetto. L’altro, rivolto alle autorità portuali per progetti di infomobilità in mare, prevederà invece risorse per 600.000 euro, con un contributo massimo di 300.000 euro a progetto.