Cultura/ARTICOLO

Dalle cave al mare: l'antica Ferrovia Marmifera in mostra a Carrara

Documenti, memorie, foto e plastici ricostruiscono le vicende della storica strada ferrata, costruita nell'Ottocento e rimasta attiva gino al 1964

/ Redazione
Sab 1 Dicembre, 2018

Documenti, cimeli, memorie, foto, carte geografiche e plastici, tutto per raccontare la storia della Marmifera, la ferrovia privata di Carrara, una strada ferrata lunga 22 km che univa il mare alle cave di marmo, costruita nell'Ottocento e rimasta in esercizio fino al 1964. È la mostra "La Ferrovia Marmifera Privata di Carrara", a cura di Cristiana Barandoni, ospitata dall'1 dicembre al 31 maggio prossimi al Cap-Centro arti plastiche di Carrara. 

Furono le famiglie industriali carraresi, a metà Ottocento, a farsi promotrici della necessità di costruire la ferrovia. Nel 1876 si tenne l'inaugurazione dei primi tronchi da Avenza a Marina e tra Carrara e Miseglia e la Piastra. Nel 1892 il completamento dell'allacciamento coi 4 bacini marmiferi. Risultato: un'opera ingegneristica di grande rilevanza con 16 ponti e viadotti e 15 gallerie, con un percorso con una pendenza media del 45 per mille. Adibita principalmente al trasporto del marmo, svolgeva anche un limitato servizio passeggeri.

La fine negli anni Sessanta: il Comune, ormai socio di maggioranza, approvò il piano di trasformazione del trasporto da ferro a gomma. La mostra nasce da una ricognizione dell'archivio della Marmifera. 
Il Comune di Carrara ha poi invitato i cittadini a mettere a disposizione 'memorabilia' in loro possesso. Sarà inoltre avviata una raccolta legata alle memorie orali, in forma di audio e video, che entreranno a far parte dell'Archivio della Ferrovia.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.