Due musei in uno: è l’offerta MuseoBus, il servizio che collega due gallerie diverse in un unico itinerario, con tanto di visite guidate. Domani l’appuntamento è alle 16 all’Orto Botanico di Firenze (via Micheli, 3). Dal florido giardino, poi, si passerà alla natura morta del museo dedicato, presso la Villa Medicea di Poggio a Caiano.
Il servizio sarà attivo anche sabato 26 e martedì 29 giugno. Gli appuntamenti previsti per luglio sono: sabato 10, martedì 13, giovedì 15, martedì 20 e sabato 24. MuseoBus è un progetto sostenuto da Regione Toscana e promosso da Museo di Storia Naturale, Fondazione Scienza e Tecnica - Planetario, Museo Galileo, Museo fiorentino di Preistoria e Museo Marino Marini.
Fino al 30 settembre, l’orario estivo del Museo di Storia Naturale dell’ateneo fiorentino è il seguente: le sezioni di Antropologia ed etnologia (in via del Proconsolo, 12), di Geologia e paleontologia e di Mineralogia e litologia (entrambi in via La Pira, 4) saranno aperte lunedì, venerdì e domenica dalle 10 alle 13; martedì e giovedì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; il sabato dalle 10 alle 18 (chiuse il mercoledì e da venerdì 13 a lunedì 16 agosto). L’Orto Botanico (in via Micheli, 3) sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, eccetto il mercoledì e il 15 agosto. La Specola (in via Romana, 17) sarà aperta tutti i giorni - escluso il lunedì e il 15 agosto - dalle 10.30 alle 17.30.
I dettagli su itinerari e servizio di prenotazione del MuseoBus e le informazioni sulle sezioni del Museo di Storia Naturale sono su www.msn.unifi.it.