Danni maltempo: Rossi chiede lo stato di emergenza nazionale
Il governatore ha firmato la richiesta indirizzata al capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, dopo gli eventi calamitosi verificatisi in Toscana dal 28 al 30 ottobre scorsi
/ Redazione
Lun 5 Novembre, 2018
Enrico Rossi
Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha firmato la richiesta, indirizzata al capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale, perché sia riconosciuto "lo stato di emergenza di rilievo nazionale" riguardo agli ingenti danni causati dall'ondata di maltempo che ha coinvolto la Toscana dal 28 al 30 ottobre scorsi.
In quei giorni "abbondanti piogge, vento forte e violente mareggiate sulle coste e sull'arcipelago toscano" hanno provocato "ingenti danni al tessuto economico, turistico e al patrimonio privato delle aree costiere e dell'arcipelago, con particolare riferimento all'isola d'Elba e all'isola del Giglio" e "non ha risparmiato le aree interne, con forti piogge, con punte massime di 240 mm nelle 24 ore, e raffiche di vento particolarmente violente, anche superiori ai 150 km/h".
Il presidente della Toscana aveva già dichiarato lo stato di emergenza regionale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.