Sarà un omaggio davvero speciale quello che l'astronauta dell'Esa Samantha Cristoforetti farà a Dante in occasione delle celebrazioni per il 750imo anniversario della nascita del Sommo Poeta.
Astro-Samantha interpreterà alcune terzine della Divina Commedia dalla Stazione Spaziale Internazionale e il suo messaggio sarà trasmesso durante la serata del 24 aprile al Cinema Teatro Odeon di Firenze.
Il reading in orbita è solo una delle principali iniziative organizzate dalla Società Dantesca Italiana per festeggiare l'importante ricorrenza, in programma infatti ci sono anche tre lectiones magistrales nella splendida cornice del Battistero di Firenze: il 5 maggio Michele Placido leggerà il canto XIX dell'Inferno, mentre il 22 maggio Roberto Herlitzka presenterà il canto XI del Purgatorio e il 19 maggio sarà Gianmarco Tognazzi a cimentarsi con la lettura del canto XXIV del Paradiso.
Dal 15 aprile al 15 maggio, inoltre, si svolgerà un'altra manifestazione che vuole coinvolgere negozianti e artigiani del centro storico: 100 Canti per 100 vetrine.
"L'intento della Società - spiega il presidente della Dantesca Eugenio Giani - è quello di rivolgersi agli esercenti del centro storico fiorentino proponendo di esporre la riproduzione di una pagina miniata della Divina Commedia, offerta tra una scelta selezionata proveniente dai manoscritti custoditi dalle principali biblioteche fiorentine di conservazione quali Nazionale, Laurenziana e Riccardiana".
La Dantesca segnalerà, come è tradizione, un dantista italiano che nel corso delle celebrazioni verrà insignito con la medaglia d'oro. Spetterà a Vittorio Sermonti il gran finale, il 15 settembre, nel Cenacolo di Santa Croce.