Cultura/ARTICOLO

Dante secondo Krypton va in scena al Maggio Musicale Fiorentino

"Tre movimenti di luce", il lavoro di Cauteruccio sulla Divina Commedia, in anteprima a Firenze dal 10 al 12 giugno

/ Redazione
Mar 9 Giugno, 2015

In prima ssoluta al 78° Maggio Musicale Fiorentino arriva "Tre movimenti di luce", il nuovo lavoro di Giancarlo Cauteruccio sulla Commedia di Dante Alighieri che andrà in scena dal 10 al 12 giugno. La coproduzione Opera di Firenze-Teatro Studio Krypton si articola appunto in tre movimenti d'immagini, suoni e luce: Rumore/Inferno, Tremore/Purgatorio, Fulgore/Paradiso.

La nuova architettura del nuovo teatro dell' Opera di Firenze diventa a sua volta protagonista, invitando gli spettatori ad attraversare i luoghi più segreti, gli anditi in ombra della grande costruzione. Il disegno di Cauteruccio si avvale della composizione musicale originale di Gianluca Verlingieri. Da tempo Cauteruccio lavora a un suo percorso che mette a confronto il teatro di prosa con l'opera musicale contemporanea, percorrendo diverse possibilità di relazione tra scene in prosa e strutture sonore di grande "presenza", così realizzando una serie di luminose architetture ideali.

Al recente "Eneide di Krypton - un nuovo canto" non poteva che far seguito l'erede diretto del viaggio virgiliano. Come l'Eneide e come la Commedia (ma anche come i Canti Orfici di Dino Campana, messi in scena lo scorso anno al Teatro Studio di Scandicci, che a loro volta celebravano la poesia di movimento di Dante), anche “Tre movimenti di luce” è un viaggio: un percorso sensoriale all'interno della struttura architettonica del nuovo teatro Opera di Firenze.