Cultura/ARTICOLO

Danza contemporanea: una serata per i giovani coreografi

Sabato 23 Gennaio al Teatro Pietro Aretino di Arezzo ore 21.15

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Invito di sosta
Nuovo appuntamento con la danza contemporanea di INVITO DI SOSTA, lʼiniziativa che per il secondo anno consecutivo ha offerto un calendario di spettacoli di qualità nel territorio della Val di Chiana e che sabato 23 gennaio alle ore 21.15 concluderà la propria programmazione invernale al Teatro Pietro Aretino di Arezzo con una serata dedicata a 3 giovani coreografi italiani: Claudia Catarzi, Chiara Orefice e Stefano Questorio. LʼAssociazione Sosta Palmizi, ideatrice dellʼiniziativa, intende dedicare alle giovani generazioni di artisti questʼultima serata in cartellone, assecondando la propria naturale vocazione ad accompagnare i nuovi coreografi, ad essa affini per indole e poetica, nel fragile cammino verso la maturazione artistica. Cascuno dei danzatori invitati per lʼoccasione presenterà un proprio assolo. La danzatrice toscana Claudia Catarzi, finalista del Premio Equilibrio 2010, presenterà Arrivò senza colore; la giovane coreografa napoletana Chiara Orefice porterà in scena Benvenuta 40°/15°. Dulcis in Fundo Stefano Questorio, danzatore e coreografo che tra gli altri vanta collaborazioni con Carolyn Carlson e Wim Vandekeybus, presenterà Le cose. Appuntamento dunque a sabato 23 gennaio per una serata dedicata alla danza, alla creatività, alla poetica di una nuova generazione di artisti.

Il costo del biglietto è di 5 euro, i ragazzi sotto i 12 anni non pagano.

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3939914252. Associazione Sosta Palmizi – www.sostapalmizi.it ‐ eventi@sostapalmizi.it


ASSOCIAZIONE SOSTA PALMIZI
La Sosta Palmizi nel 1990 si scioglie come compagnia e parte del suo patrimonio artistico si trasforma dando vita con Raffaella Giordano e Giorgio Rossi, in qualità di direttori artistici, allʼomonima associazione con sede a Cortona (AR). Lʼassociazione promuove e sostiene lʼattività coreografica dei due direttori artistici ed è una realtà di riferimento nellʼambito della creatività coreutica contemporanea; il suo operato è particolramente sensibile alla qualità dellʼesperienza artistica, alla formazione e allʼaccompagnamento delle giovani generazioni.

Topics: