"Cecità", il romanzo capolavoro del premio Nobel Josè Saramago, diventa uno spettacolo di danza: "Malbianco". A portarlo in scena è la Compagnia Simona Bucci che lo presenta in anteprima mercoledì 17 ottobre alle 21 al Teatro dei Concordi di Roccastrada, all'interno di DotLine, il cartellone toscano dedicato alla danza contemporanea.
Nel libro dello scrittore portoghese, i personaggi sono affetti progressivamente da una cecità “bianca” di cui non si conosce la causa, ma che rimanda alla condizione dell'esistenza umana e stimola a riflettere sulla realtà sociale, sentita come dolore sordo, cupo, inquietante. La cecità del cuore è una luce bianca che si accende e illumina il baratro delle passioni: un mare lattiginoso che sommerge indistintamente tutti, rendendo tutti uguali.
La condizione di cecità nel progetto coreografico dello spettacolo diventa la metafora per raccontare meccanismi psicologici di indifferenza e sopruso, per mostrare come l’uomo nelle difficoltà diventi abbietto e crudele, una belva furente che uccide per il cibo, per la riproduzione, in un regime di potere basato sulla semplice legge del più forte sul più debole.
Sulla scena, un uomo e una donna inseriti nella dimensione del quotidiano sono colti da un'improvvisa cecità che, se in principio si manifesta solamente a livello fisico, va man mano espandendosi fino a contagiare, contaminare lo spirito in modo più sottile.
Per informazioni: www.dotlinedanza.it -www.compagniasimonabucci.it