"L' emergenza alimentare è un problema concreto anche in Toscana, e le prospettive future sono preoccupanti: dal 2014 saremo in grandissima difficoltà ad aiutare i bisognosi e nella stessa situazione si troveranno altre realtà come Caritas o Croce Rossa". Lo ha detto il presidente del Banco Alimentare Leonardo Carrai, in una conferenza stampa oggi a Firenze. "Con la cessazione, a partire dal prossimo anno, del programma europeo per gli aiuti alimentari, solo in Toscana ci troveremo improvvisamente privi del 50% degli alimenti da distribuire, con un drammatico aggravarsi del disagio sociale", ha aggiunto.
In Toscana nel 2012, è stato spiegato nel corso dell'incontro, il Banco Alimentare ha assistito oltre 100 mila persone distribuendo 3.131 tonnellate di generi alimentari e la previsione è che quest'anno i bisognosi aumenteranno del 15-20 per cento, le persone che dichiareranno di non potersi permettere un pasto adeguato almeno ogni due giorni saranno il 16,6%, quota triplicata in due anni.
Attualità/ARTICOLO
Dare cibo ai bisognosi è sempre più difficile
Dal 2014 arriva il taglio ai finanziamenti europei. A rischio oltre 100mila poveri in Toscana. L'allarme del Banco Alimentare

banco alimentare colletta