Per lanciare un’offensiva ai “cattivi pagatori” - che non rispettano le scadenze di pagamento nei confronti degli artigiani - arriva un Osservatorio online lanciato da Confartigianato. Lo strumento di controllo vigilerà sul rispetto della nuova norma di legge, entrata in vigore il 1° gennaio, che fissa a 30 giorni il termine ordinario per saldare le fatture nelle transazioni commerciali tra enti pubblici e aziende private e tra imprese private.
Nell'Osservatorio, online sul sito www.confartigianato.it, gli imprenditori troveranno informazioni sulle nuove leggi e consulenza su come farle rispettare: qui potranno segnalare i ritardi e le mancate applicazioni della normativa. Una sezione dell'Osservatorio è dedicata allo strumento della certificazione del crediti accumulati dagli imprenditori prima dell'entrata in vigore della nuova legge.
Proprio per monitorare la situazione, Confartigianato periodicamente renderà pubblici i nominativi dei “cattivi pagatori”, che siano enti pubblici o soggetti privati. Un rapporto di Confartigianato rileva che la Pubblica amministrazione è sempre più lenta a pagare i fornitori: nel 2012 il tempo medio in Italia è salito a 193 giorni. Tra maggio e novembre 2012 il ritardo con cui gli Enti pubblici (Amministrazione centrale, Regioni e Province) hanno saldato le fatture alle imprese è ulteriormente aumentato di ben 54 giorni. A farsi attendere sono soprattutto le Asl che hanno tempi medi di pagamento di 269 giorni.
"La Toscana si colloca al di sotto della media nazionale con 'soli' 226 giorni di attesa - sottolinea Gianna Scatizzi, presidente di Confartigianato Firenze - che, nella hit parade dei tempi di pagamento dei fornitori per regione, pone il nostro SSN all'11° posto. Lontano dai 793 giorni della Calabria, ma pure dagli 87 del Friuli e, soprattutto, dai 30 richiesti dalla normativa".
Made in Toscana/ARTICOLO
Debitori insolventi: arriva l'osservatorio di Confartigianato
I nomi dei "cattivi pagatori" verranno resi pubblici sul sito, che siano pubbliche amministrazioni o privati

artigianato