Cultura/ARTICOLO

"Diana Vreeland. L'imperatrice della moda" Doc al Fulgor

Il documentario è dedicato a alla giornalista editor della rivista femminile Harper's Bazaar fin dagli anni '30 e redattrice capo di Vogue America nel periodo dal 1962 al 1972

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Vreeland
Pioniera fin dagli anni '30 dell'editoria nel campo della moda, Diana Vreeland ha creato tendenze, ha ispirato divi del cinema – ai quali a sua volta si ispirava - ha conquistato sul campo il titolo di “Imperatrice della moda”, dettando regole di gusto ed eleganza a un'intera generazione di celebrità.

Era in ogni luogo dove si svolgevano eventi glamour, sfilate, anteprime, spettacoli, perché, come amava dire «L'occhio deve viaggiare». E' stata editor della rivista femminile Harper's Bazaar fin dagli anni '30 e redattrice capo di Vogue America nel periodo dal 1962 al 1972. Carismatica e autorevole, impose il proprio gusto nella società del '900, oltre che come giornalista, come consulente tecnico del Metropolitan Museum of Art per il settore della moda.

Diana Vreeland. L'imperatrice della moda è il film che le ha dedicato Lisa Immordino Vreeland, sua nipote, che racconta la vita e soprattutto la carriera della geniale giornalista, creativa e al tempo stesso anticonformista. La proiezione del film, per la rassegna CinemAdHoc, il progetto di FST - Quelli della Compagnia e Circuito Firenze al Cinema, è lunedì 25 marzo, alle 20.30, al Cinema Fulgor (Via Maso Finiguerra 24/r) in collaborazione con Polimoda.

Il film è stato presentato alla 68 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e ha vinto il Chicago International Film Festival (premio Silver Hugo 2011 Best Documentary).

Biglietto intero 6,00 € Biglietto ridotto* 5,00 € *Riduzioni: titolari tessera Firenze al Cinema, titolari Carta Più e Carta SuperPiù Feltrinelli e soci Coop