L'evento 2013 sarà interamente gratuito e prevede 7 panel suddivisi in due giorni. Due gli spazi a disposizione: la grande sala dell'auditorium e un'altra sala che è prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Ci sono ancora disponibilità anche se gran parte dei posti sono esauriti.
Realizzata da Lsdi/Ast/digiti in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, la Fnsi, l'Ordine dei giornalisti della Toscana, Glocalnews e l'Internet Festival e con il patrocinio della Regione Toscana, il cantiere dei lavori proverà a mettere insieme spazi di formazione, miniseminari e liberi dibattiti. A Firenze arriveranno giornalisti dell'on line da tutta Italia chiamati a raccontare la propria esperienza e a discutere sul presente e il futuro dell'informazione in rete. L'evento avrà una copertura dei media web a 360 gradi. Ci sarà un live blogging sulle testate ANSO a cura di VareseNews. Sarà attivo il live tweeting con hashtag #digit2013. E non mancherà la diretta streaming su intoscana.it, la frontiera del giornalismo online a livello regionale, che è anche media-partner della manifestazione.
Gli indirizzi utili in Rete - Il sito di Dig-It 2013 http://www.lsdi.it/dig-it/ Per iscriversi a Dig-It http://dig-it-13.eventbrite.it/