A circa due mesi dallo switch-off che segnerà anche in Toscana l’avvio del nuovo sistema digitale di trasmissione televisiva, la Regione individua "misure urgenti" per venire incontro alle necessità che arriveranno da territori, mondo dell'emittenza e cittadini. La commissione Cultura del Consiglio regionale ha dato il via libera ad un testo che sarà sottoposto già nella seduta della prossima settimana alla definitiva approvazione dell'Aula: testo che è frutto, spiega il presidente della commissione Nicola Danti "di un lavoro che da un anno ci impegna con la massima attenzione, come testimoniato anche dalla risoluzione già approvata all'unanimità dal Consiglio regionale".
Tra gli obiettivi del testo licenziato in commissione il sostegno alle emittenti televisive locali e gli interventi a favore delle realtà territoriali più marginali del territorio regionale. Sono 15 i comuni nei quali molto probabilmente non vi sarà segnale per la ricezione della Rai, mentre per altri dieci bisognerà attendere la partenza vera e propria del digitale per capire se e quanto saranno pronunciati i disagi. Previsti anche "interventi di comunicazione all'utenza" per far conoscere in tempo utile modalità del passaggio alla nuova tecnologia.
Attualità /ARTICOLO
Digitale terrestre, pronta la legge regionale
Verso lo switch-off: misure urgenti ed "aiuti" alle emittenti locali ed ai cittadini

Digitaleterrestre_tv_televisione