Cultura/ARTICOLO

"Dinosauri in carne e ossa" A Firenze arriva la preistoria

Il Museo di Storia Naturale mette in mostra l'affascinante mondo scomparso dei dinosauri

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dal 1 marzo al 2 settembre 2012, attraverso un approccio divulgativo, didattico e divertente, "Dinosauri in carne e ossa" vuole avvicinare il grande pubblico a una delle più affascinanti tra le Scienze e si propone come una sorta di laboratorio in continuo divenire.

"Dinosauri in carne e ossa" è un evento culturale interamente Made in Italy che esprime l’eccellenza nazionale in un ambito della Scienza, la Paleontologia, che tradizionalmente è stato appannaggio, almeno in prevalenza, della cultura anglosassone.

Al Giardino dei Semplici e tra le collezioni paleontologiche del Museo di Storia Naturale si possono ammirare gli animali preistorici a dimensioni naturali, creati da artisti italiani del campo e di fama internazionale. In contesti vegetazionali che suggeriscono gli originari ambienti di vita compariranno Tirannosauri e Spinosauri, mentre tra gl ischeletri fossili del museo troveranno posto altri dinosauri, come il Glyptodon e il Thylacinus.

La mostra propone 40 ricostruzioni iperrealistiche in scala 1:1 di dinosauri e altri animali preistorici, alcuni dei quali di dimensioni colossali, 9 murales con animali preistorici e ricostruzioni paleoambientali, 110 pannelli didattici illustrati per soddisfare ogni curiosità, 120 opere di illustratori italiani di fama internazionale esposte in una galleria di paleoarte, l'esposizione di fossili, calchi e strumenti di lavoro, come si costruisce un dinosauro nella sezione making-of, un progetto di paleo-acquario 3D, una sezione dedicata al territorio e laboratori e visite guidate calibrate sulle varie categorie di pubblico.

In concomitanza alla mostra sono previsti eventi culturali collaterali, quali conferenze divulgative sulle tematiche affrontate nel percorso espositivo e giornate con iniziative speciali.

DINOSAURI IN CARNE ED OSSA
1 Marzo - 2 Settembre 2012
Firenze, Museo di Storia Naturale

Sezione GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA
via G. La Pira, 4

Sezione ORTO BOTANICO
via P.A. Micheli, 3

Orario di apertura: dal 1 Marzo al 31 Maggio - 9:00-19:00 (continuato)
dal 1 Giugno al 2 Settembre - 10:00-19:00 (continuato)

Per informazioni:
www.msn.unifi.it

Topics: