Cultura/ARTICOLO

Dire&Fare prossima tappa Arezzo Sanità al centro del terzo incontro

Torna il 18 settembre l'appuntamento con la manifestazione dedicata alla PA che si rinnova. Focus sul servizio sanitario regionale

/ Redazione
Lun 14 Settembre, 2015
Dire e Fare 2015

Dopo Siena e Pisa rientro verso l'entroterra toscano per parlare di sanità e welfare. Sarà Arezzo ad ospitare, venerdì 18 settembre, la terza tappa del tour 2015 di "Dire e Fare", la manifestazione che ogni anno fa incontrare le best practices nei vari settori della pubblica amministrazione. Dopo la cultura e l'innovazione tecnologica, il percorso di riordino del servizio sanitario regionale ed il processo di evoluzione delle reti di protezione sociale saranno al centro della giornata che inizierà alle 9 allo spazio Arezzo Fiere e Congressi di via Spallanzani.

La seduta plenaria del mattino si aprirà con i saluti istituzionali della rappresentanza regionale di Anci Toscana, del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli e di Lucia De Robertis, vicepresidente del Consiglio Regionale. A seguire gli interventi di Lino Del Favero, presidente nazionale di Federsanità e di Stefano Scaramelli, presidente della III Commissione (sanità) del Consiglio Regionale toscano.

Poi esperti, amministratori e portatori di interesse saranno chiamati a confrontarsi in cinque tavoli tematici paralleli, così come previsto dal 'format' 2015 della manifestazione. Ad ogni tavolo sarà presente un relatore che introdurrà l’argomento approfondendo e rilanciando alcune tematiche da far affrontare dai relatori, un facilitatore che aiuterà a rendere attiva e partecipata la discussione e un coordinatore che aiuterà nella produzione del documento di sintesi da presentare nella plenaria pomeridiana.

I cinque gruppi di lavoro che produrranno le sintesi saranno: il tavolo 1 su “La rete ospedaliera”; il tavolo 2 su “La rete territoriale”; il tavolo 3 su “La nuova programmazione e i sistemi informativi”; il tavolo 4 su “L’integrazione sociosanitaria”; il tavolo 5 su “L’innovazione delle reti sociali”.

Dopo la pausa pranzo, la sessione pomeridiana prevede la presentazione delle sintesi dei tavoli, con l’intervista conclusiva alla vicepresidente ed assessore regionale a salute, sanità e sport Stefania Saccardi, a cura del giornalista Michele Bocci.

Le prossime tappe di Dire e Fare sono in programma ad ottobre a Scandicci - sul tema della del governo del territorio, mentre l'incontro conclusivo sarà a Firenze a novembre, sul tema della scuola.

 

Ti potrebbe interessare anche:

- Dire&Fare alla tappa di Pisa La PA è sempre più digitale

- Dire&Fare, l'innovazione è a Pisa Digitale e ICT sviluppate dai comuni

- Dire&Fare: obiettivo innovare la PA Il futuro va in scena alla Normale